Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Sta facendo molto discutere l’introduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo delle professioni. Le arti liberali sono per natura ispirate all’autodeterminazione, alla creatività e alla responsabilità individuali. Come tali, esse devono affrontare l’opportunità o meglio l’assalto dei grandi modelli linguistici (LLM, large language model), che rappresentano un tipo di intelligenza artificiale addestrato e specializzato nei processi di elaborazione, comprensione e generazione di…
Virgilio Iandiorio Gli antichi dicevano che le parole volano (Iliade, I 201) noi post moderni badiamo di più al loro peso. Per noi, infatti, le parole sono diventate leggere (Lalla Romano, 1969). Le parole si logorano con l’uso, alcune sono…
Alla notizia della morte di Luigi Mainolfi, mi sono venuti in mente i versi del poeta Charles Peguy. E mi è sembrato come se fosse proprio Luigi a dire:” Ciò che ero per voi lo sono sempre./ Datemi il nome…
di Don Gerardo Capaldo – Il tasso di disoccupazione giovanile in Italia si attesta su livelli ancora elevati, rimanendo tra i più alti d’Europa. A giugno 2025 è sceso al 20,1%. Situazione legata a diverse cause: scarsa corrispondenza tra istruzione e mercato…
di Virgilio Iandiorio Mi ritorna in mente una simpatica boutade di Renzo Arbore, che in uno spettacolo televisivo di molto tempo fa, alla sua maniera, improvvisò questa simpatica etimologia del verbo napoletano “sbariare”: andare di bar in bar, cioè passare da…
Vorrei segnalare un’iniziativa attuata nel mese di agosto, di quest’estate che si avvia alla fine tra notizie di tragiche realtà belliche sempre più diffuse in tutto il pianeta, alle quali si aggiungono grandi finanziamenti all’industria delle armi: deterrenza alla guerra.…
Arriva da Giuseppina Buscaino, referente del Coordinamento Campano Acqua Pubblica una nota sulla necessità di difendere l’acqua pubblica. La pubblichiamo di seguito Le multinazionali si sono sostituite alla nostra democrazia. Ci governano. Le multinazionali stanno distruggendo il mondo con la…