Interventi

di Virgilio Iandiorio Sono o non sono fatti nostri? Domanda che mi pongo in questo clima di resa totale e incondizionata dinanzi alla crisi generalizzata in tutti i campi. A vincere, infatti, è la rassegnazione, che il grande scrittore francese, Honorè de Balzac, definiva “suicidio quotidiano”. La fa da padrone in questa “crisi”, di cui purtroppo non si vede la…

di Virgilio Iandiorio In passato per parlare chiaro si ricorreva a sotterfugi, E così si parlava per allusioni. Carlo Celano, letterato napoletano del XVII secolo (1625-1693), in un suo scritto non potendo apertamente criticare i poeti del suo tempo e…

Di Mino Mastromarino Il sindaco di Capri ha emanato un’ordinanza contro la petulanza dei commercianti affinchè “sia mantenuto un decoro generale e l’agevole circolazione pedonale e veicolare, senza che i turisti siano continuamente avvicinati e fermati da operatori commerciali di…

di Virgilio Iandiorio Come stanno i nostri Paesi Irpini? Basta guardare gli avvisi di vendita sempre più numerosi affissi alle porte e alle finestre delle case. Sembra quasi volersi disfare di qualcosa di ingombrante di fastidioso. Un paese, però, è…

di Michele Zarrella Il cielo notturno con quei tanti puntini luminosi ha ispirato poeti e cantori di ogni epoca e civiltà e quando ci poniamo col naso all’insù a guardarli danno pace e serenità alle nostre inquietudini quotidiane perché pensiamo…

di Virgilio Iandiorio Gli antichi latini, che in materia di vacanze o di otia se ne intendevano, avevano questi nomi per indicare le vacanze estive: rusticatio, tempora aestiva, feriae aestivae o semplicemente aestivae; ma per indicare l’azione vera e propria di essere…

Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99

© Corriere dell’Irpinia – 2024, All rights reserved

Informativa Privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.

Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.

Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy