Alla fine il bilancio consuntivo dell’Alto Calore è passato all’unanimità. Tutti favorevoli i rappresentanti dei Comuni irpini (e sanniti) presenti all’assemblea dei sindaci di questo pomeriggio presso la sede di corso Europa. Solo il rappresentante del Comune di San Michele di Serino non era presente al momento della votazione, ma per il resto tutti hanno risposto all’appello con “favorevole”, anche il Comune di Avellino, presente in sala con l’assessore al Patrimonio Assuntina Iannaccone, che ha voluto aggiungere una postilla alla propria dichiarazione di voto: “Favorevole, con convinzione”, per poi, alla fine della seduta, andare a stringere la mano all’amministratore unico Antonello Lenzi.
IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA BUONOPANE: APPOGGIO INCONDIZIONATO
E favorevoli si sono detti anche i rappresentanti di quei Comuni che alla vigilia erano sembrati i più critici: Montoro, Grottaminarda e Ariano Irpino. Un sì convinto è arrivato anche dal presidente della Provincia Rizieri Buonopane per bocca del sindaco di Marzano di Nola Franco Addeo: “Il presidente Buonopane ci tiene a far conoscere all’assemblea un suo pensiero: in occasione dell’elezione dell’amministrazione dell’Alto Calore propose e sostenne un altro candidato, il dottor Massimo Zeno, ma disse anche che chi sarà eletto sarà in ogni caso l’amministratore unico del sindaco di Montella e del presidente della Provincia. Ci tiene quindi a far sapere che appoggia incondizionatamente con convinzione l’amministratore unico Lenzi e il suo staff per l’impegno che stanno profondendo”. Immediata la risposta di Lenzi: “Mi fa molto piacere quello che il sindaco Addeo ha riferito e il pensiero del presidente Buonopane. Con lo stesso candore e con la stessa sincerità posso dire che io comunque sarò il presidente di tutti i Comuni e di tutti gli enti che fanno parte dell’Alto Calore. Ho un rigoroso senso delle istituzioni. Ho il massimo rispetto per tutti i sindaci e per tutte le comunità qui rappresentate. Il sindaco di Montella e presidente della Provincia di Avellino avrà, fino a che ci sarò io, la considerazione che merita”.
SOSTEGNO DALLA REGIONE PER FINANZIARE GLI INTERVENTI
Il Rendiconto dell’Alto Calore è stato approvato con una maggioranza schiacciante del 73,56%. E al termine della seduta si è presentato ai microfoni dei giornalisti un Lenzi evidentemente soddisfatto, ma che dopo i ringraziamenti ai sindaci per la condivisione del Bilancio, affronta anche i temi più tecnici (e incalzanti) della crisi idrica incombente sull’intera provincia di Avellino: “Abbiamo allestito una task force, un gruppo di lavoro che cerca di intervenire come ci prescrivono le regole Arera entro tre ore dalle segnalazioni. Abbiamo riorganizzato la struttura, e abbiamo in questo momento anche la vicinanza della Regione per quanto riguarda il sostegno finanziario degli interventi. Dobbiamo modernizzare la rete, Il telecontrollo è imprescindibile, perché avere una mappatura completa ci consente anche di poter essere più efficienti ed efficaci per risolvere i problemi. Noi proviamo a fare tutto, ma chiediamo fiducia e considerazione soprattutto per la serietà del nostro impegno”.