Grottaminarda – Un grande augurio agli studenti alla prese con la prova di maturità giunge dalla delegata all’istruzione del Comune della valle dell’Ufita, Marilisa Grillo.”Sia, per i maturandi della nostra comunità, non la fine di un percorso scolastico ma il ponte verso nuove esperienze di studio e di lavoro”.
E, quindi, parla delle tracce della prima prova, quella di italiano.
“Molto belle. Da Pasolini, per l’analisi del testo, a Borsellino per il tema d’attualità. Ho particolarmente apprezzato poi la scelta del Ministero dell’Istruzione di una riflessione sulla parola “rispetto”, partendo da un testo di Riccardo Maccioni.
Una parola, continua Grillo,”intramontabile, da rivalutare in ogni sua sfumatura poiché è alla base del vivere civile e della non violenza.
Un invito a rivedere il nostro modo di vivere, di parlare e relazionarci con gli altri. Il rispetto, come scrive l’autore, è la base per ogni relazione sana, l’antidoto contro la superficialità, la violenza e l’indifferenza”.
La delegata rinnova, infine, gli “auguri a tutti gli studenti. Abbiate rispetto di voi stessi, delle persone che incontrate tutti i giorni nel percorso della vostra vita”.