L’estate rimette in moto il turismo e l’occupazione in Irpinia. Dopo anni di stagnazione, nei mesi più caldi dell’anno si registra un significativo incremento di posti di lavoro che lascia intravedere un’interessante inversione di tendenza. Secondo le ultime rilevazioni ISTAT, in Irpinia si è registrato un aumento del 15% delle assunzioni nel settore turistico rispetto allo stesso periodo del 2024. In particolare, le attività legate all’accoglienza, come hotel, bed & breakfast e agriturismi, hanno visto un incremento di circa 2.000 nuovi posti di lavoro stagionali e temporanei. In aumento la richiesta di figure specializzate, come guide turistiche, chef e personale di servizio.
L’incremento dell’occupazione è riconducibile, per circa il 20%, al crescente interesse verso i siti archeologici della provincia che ha dato impulso alle attività di guida turistica e di gestione dei musei. Circa un migliaio dei nuovi posti di lavoro si concentra tra le cantine e le aziende agricole della provincia che, soprattutto nei mesi estivi, sono molto richieste sia per l’acquisto di prodotti tipici locali, a partire naturalmente dai vini doc e docg, sia per visite, degustazioni ed altre esperienze. Oltre ai profili tecnici strettamente legati al settore vitivinicolo, è in aumento anche la richiesta di personale per i servizi di accoglienza. Buono anche il ritorno occupazionale legato all’organizzazione di eventi e festival.
Ci sono poi, altri settori legati al turismo che, sebbene in crescita, offrono meno opportunità di impiego, a partire dal trasporto pubblico e il noleggio di auto, bici e altri mezzi. Nonostante un aumento della domanda, il servizio noleggio ha infatti creato pochi posti di lavoro, spesso temporanei e con bassi salari. Modesto anche l’incremento di occupazione legata ai servizi di intrattenimento e shopping. Più significativo il ritorno occupazionale per attività come pulizie, manutenzione delle strutture e supporto amministrativo: parliamo di circa 400 nuove assunzioni, anche se spesso con contratti a tempo determinato e bassi salari.