“Credo che il presidente Conte abbia avuto una posizione estremamente corretta”, dice il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca rispondendo così ai cronisti che, a margine dell’inaugurazione di una nuova piastra operatoria ad alta tecnologia, nell’azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, gli chiedevano del recente incontro con il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sulle prossime elezioni regionali.
“Siccome c’era gente che si stava scalmanando – spiega De Luca -, Conte ha detto una cosa ovvia, ma non scontata, e cioè che prima di fare chiacchiere al vento bisogna cominciare a discutere di un programma, delle cose da fare, tenendo conto che il punto di partenza essenziale è il lavoro fatto in questi anni dalla Regione Campania. Va dato atto a Conte di aver assunto una posizione di grande correttezza”. Il governatore campano precisa anche che “ci si confronterà, nell’ambito di una coalizione, per verificare tutti i nomi che sono sul tavolo, le esperienze, chi è in grado di governare.
Il problema – avverte De Luca – non è la campagna elettorale: sinceramente, per il lavoro che abbiamo fatto, questo non è un problema. Il problema è chi governa poi la Regione Campania, ci sono molti che a Roma non hanno capito che cos’è la Regione Campania, la trincea più impegnativa e difficile”. De Luca, nel corso dell’incontro a Caserta, ripete che bisogna “fare in modo che il lavoro fatto in Campania non sia buttato a mare, anche se vedo un po’ di ricreazione in corso.
C’è gente che si sta scalmanando, pensa di ricominciare a fare porcherie clientelari, questo a me, questo a te… Io ho fatto appello ai nostri concittadini, oltre che agli operatori ospedalieri e sanitari, perché la dignità che abbiamo riconquistato non sia perduta nel giro di un mese. Ho detto che la Campania, se rimane abbandonata a sé stessa, in un mese se ne va a fondo. Dobbiamo combattere e assestare i gruppi dirigenti, come stiamo facendo in queste ore, dobbiamo continuare a difendere le conquiste ottenute in questi anni”.