Si intitola “Sulle strade dell’illegalità” il confronto in programma l’8 novembre al Caffè Sociale Hope. A confrontarsi saranno il giornalista Flavio Uccello, autore de “Il rombo della fenice” e “Un ultimo viaggio ancora”, Giovanna Della Bella, curatrice editoriale, Antonietta Oliva, vedova di Pasquale Campanello, Gianluca Amatucci, giornalista. Parteciperà Paolo De Vito. Il vicebrigadiere Campanello Pasquale, 32 anni, venne ucciso l’8 febbraio 1993 con 15 colpi di pistola in un vero e proprio agguato sotto la sua abitazione a Mercogliano. Lavorava come agente della polizia penitenziaria presso il carcere di Poggioreale, in particolare era impegnato nel reparto di massima sicurezza dove sono rinchiusi i principali boss della camorra. Da anni la vedova Campanello chiede giustizia per suo marito, i cui assassini non hanno ancora un volto, portando nelle scuole insieme a Libera il suo messaggio forte contro ogni forma di criminalità.
Flavio Uccello consegna nei suoi due romanzi storie di uomini che finiscono per mettere a rischio le proprie vite, catapultati nel vortice di universi in cui vincono illegalità e violenza. Ne “Il rombo della fenice” troviamo il mondo delle corse clandestine. Miki è uno street racer e sogna di diventare un pilota professionista. Quando le luci si spengono, lancia la sua E30 al massimo per battere i più veloci della capitale. Carla gli vuol bene, ma sente di dover fare una scelta di vita. Franco, suo migliore amico e socio, di notte si muove con disinvoltura negli ambienti più loschi e di giorno lavora in una concessionaria. Gianfranco Speranza, uno degli imprenditori più influenti e temuti di Roma, incombe con la sua ombra su tutti loro. Sembra che tutto vada a gonfie vele, ma il giorno della gara decisiva, l’ultima del torneo, succede qualcosa che cambierà il corso degli eventi.
in “L’ultimo viaggio ancora” seguiamo le vicende del Capitano di Corvetta Antonio Servillo ha vissuto all’insegna del rischio e dell’avventura. Ma c’è un tempo per tutto, così Tony decide di dedicarsi alla famiglia, inconsapevole che il destino presto lo richiamerà all’azione. E questa volta in gioco ci sono la vita di sua moglie e di sua figlia. Un viaggio rocambolesco porterà il protagonista ad attraversare mezza Europa a bordo della sua fedele Yamaha XT 600 Z, la leggendaria Ténéré