Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
Airoma
“I territori più esposti coincidono con la Valle del Sabato, l’area montorese e solofrana, oltre al capoluogo e ai comuni limitrofi”. A precisarlo il procuratore di Avellino, Domenico Airoma che stamane ha presentato i dati di uno studio effettuato di concerto con l’istituto superiore della Sanità, tramite un accordo di collaborazione stipulato nel 2024. L’Accordo ha consentito la realizzazione di un’indagine…
“Dopo ‘Elogio dei giudici scritto da un avvocato’, di Piero Calamandrei, e poi ‘Elogio dei giudici scritto da un avvocato’, di Francesco Marzano, vorrei essere un giorno autore di ‘Elogio di un politico scritto da un Pm’”. E’ il messaggio…
“Dopo ‘Elogio dei giudici scritto da un avvocato’, di Piero Calamandrei, e poi ‘Elogio dei giudici scritto da un avvocato’, di Francesco Marzano, vorrei essere un giorno autore di ‘Elogio di un politico scritto da un Pm’”. E’ il messaggio…
La giustizia “riparativa” può essere una soluzione per il reinserimento sociale dei detenuti? E’ stato il tema cardine dell’incontro che si è svolto nella giornata odierna presso la casa circondariale di Avellino. A prendere parte al confronto, moderato da Gianni…
“Qualsiasi reato un uomo o una donna abbia commesso non può essere privato della propria dignità”. Lo sottolinea con forza il procuratore Domenico Airoma, in riferimento alla vicenda di Ilaria Salis, militante antifascista accusata di aver partecipato all’aggressione di due…
Ripartono i “Pomeriggi al Colletta”, quattro appuntamenti per discutere di scienza, legalità, letteratura e filosofia. Gli incontri, aperti al pubblico, si terranno presso l’Auditorium del Liceo Classico P. Colletta di Via Scandone a partire dalle ore 16:30. Venerdì 26 gennaio…
“Credere che la mafia non esista è il lasciapassare perché continui a proliferare sui territori”. A sottolinearlo con forza l’onorevole Chiara Colosimo, presidente Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie nel corso del confronto dedicato al Carcere Borbonico alla figura del giudice…