Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
alto calore
La Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ha comunicato ai Comuni che hanno deliberato la mozione quale atto di indirizzo politico-amministrativo, per la richiesta di apertura dello stato di crisi idrica in Irpinia e per l’attivazione delle procedure di riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, che sono state fornite rassicurazioni in merito. I Comuni della provincia di Avellino che…
E’ il presidente della Provincia Rizieri Buonopane a intervenire sul rinvio ratifica aumenti da parte dell’Ente Idrico: “Quindi si poteva aspettare? Questo andrebbe detto ironicamente se la situazione non fosse così delicata. Accogliamo con favore la decisione dell’Ente Idrico di…
“Con riferimento all’assemblea dei sindaci tenutasi lunedì presso Alto Calore Servizi, riteniamo doveroso fare alcune precisazioni in quanto, come primi cittadini dei Comuni di Lioni, Sant’Angelo e Torella dei Lombardi, abbiamo preferito responsabilmente non partecipare alla votazione di mozioni a…
In merito all’assemblea dei sindaci tenuta ieri presso Alto Calore Servizi il sindaco di Summonte precisa che “l’ordine del giorno prevedeva esclusivamente informative e aggiornamenti, senza alcun punto che contemplasse votazioni. La presentazione di mozioni, dunque, a nostro avviso rappresentava…
Il presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane sta partecipando all’assemblea dell’Alto Calore che discute degli aumenti delle tariffe idriche: “Ci è stato spiegato che era un passaggio obbligato, ma è obbligato nella misura in cui vanno trasmessi i dati,…
“Ai sindaci chiediamo coraggio, unità e decisioni chiare: respingere gli aumenti, pretendere fondi straordinari, aprire subito un tavolo pubblico e difendere l’acqua come bene comune”. E’ l’appello che arriva dal Comitato Uniamoci per l’acqua, in presidio questo pomeriggio davanti alla…
“L’adeguamento tariffario non è un capriccio, ma un obbligo normativo imposto all’Alto Calore Servizi dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente che ha già diffidato Acs negli anni scorsi sanzionandolo per un importo totale di oltre quattro milioni di…