Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Annibale Cogliano
Ripartire dai valori della Resistenza e della lotta al fascismo per tradurli in azioni concrete nel nostro presente. Spiega così Anna Giardino l’idea da cui nasce il volume “Partigiani e rivoltosi irpini”, a cura di Annibale Cogliano e della sezione Anpi di Forino-Contrada, pubblicato con il patrocinio dei Comuni di Forino, Frigento, Avellino, Contrada, Montella, Montefusco, Lioni, dell’Anpi, dei Quaderni…
Sarà la Mondadori Bookstore di Avellino ad accogliere martedì 24 settembre, alle ore 18:00, la presentazione del libro “Insorgenze e Terrore Repubblicano nel Principato Ultra” di Annibale Cogliano in collaborazione con l’Accademia dei Dogliosi. A confrontarsi con l’autore Fiorentino Vecchiarelli, …
E’ stata l’occasione per ribadire la centralità di figure come Nicola Vella nella memoria d’Irpinia e raccontare le sfide a cui sono chiamate oggi aree interne e Mezzogiorno il confronto tenutosi ieri al castello di Monteverde promosso dal centro di…
Una riflessione su pace e guerra nella cultura occidentale, che si fa strumento per sensibilizzare le coscienze. E’ lo spettacolo “Siamo qui per uccidere la guerra”, nato da uno studio dello storico Annibale Cogliano, con la drammaturgia e la regia…
E’ la storia di un “Rivoluzionario di professione”, convinto della carica utopica che sempre deve contraddistinguere la politica ad emergere dal volume di Annibale Cogliano “In terra di lupi. Lo studio, l’amore, la politica di un sovversivo nella seconda metà…
Grottaminarda – Dare il giusto valore e significato alla Festa della Liberazione, fare opera di formazione delle giovani coscienze, sottolineare i sacrifici compiuti per riconquistare la libertà del popolo italiano, ma interrogarsi anche su quelli che possono essere i pericoli…
E’ un appello forte per una pace da costruire insieme quello lanciato da Ettore de Conciliis in occasione della visita al Murale nella chiesa di S. Francesco a Borgo Ferrovia protagonisti dell’iniziativa di Quaderni Irpini, con l’Anpi e Auser Avellino.…