Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Antonietta Gnerre.
“Guardare la fioritura dalla radice nel tentativo di cogliere ciò che è reale e ciò che è invisibile”. Spiega così la poetessa Antonietta Gnerre come nasca la sua raccolta “Umano fiorire”, Passigli editori, nel corso della presentazione al Circolo della stampa. E’ il direttore del Corriere dell’Irpinia Gianni Festa a sottolineare come i versi di Gnerre “in un mondo smarrito,…
Un’occasione di dialogo e riflessione all’insegna della poesia, dell’umanità e della bellezza interiore. Sabato 21 giugno alle ore 18.00 – presso il Circolo della Stampa di Avellino -si terrà l’incontro con Antonietta Gnerre, autrice del libro Umano fiorire, edito da…
Si è tenuta sabato 14 giugno, alle ore 19.30, nella splendida cornice del cortile di Palazzo Caracciolo, sede del Comune di Forino, la presentazione del libro Umano fiorire di Antonietta Gnerre, poetessa e scrittrice per ragazzi, edito da Passigli Editori…
di Antonietta Gnerre La poetessa Antonietta Gnerre ha voluto dedicare a Papa Francesco versi preziosi, che si fanno preghiera perché superi presto il difficile momento che sta vivendo a causa della polmonite con cui deve fare i conti. Una preghiera…
Antonietta Gnerre Ci sono date che sembrano pezzi di un unico puzzle: sono quelle che ascoltiamo, leggiamo e pronunciamo ogni volta che la terra trema. Del resto, ogni terremoto è ricordato con una data che ritroviamo quando guardiamo gli occhi…
E’ stata un riferimento del panorama poetico nazionale con i suoi versi frutto di una ricerca linguistica attenta e rigorosa che si fa specchio delle risonanze dell’anima. Si è spenta oggi a Benevento la poetessa Giuseppina Luongo Bartolini. Era nata…
Licia Giaquinto: il mio legame con Aterrana, questo borgo mi ha trasmesso il desiderio di raccontare
“E’ stata proprio Aterrana, il borgo in cui sono cresciuta, ad avermi trasmesso il desiderio di raccontare. Era un paese che manteneva una forte cultura arcaica, fatta di leggende, figure misteriose, riti e tradizioni. Se ripenso alla mia infanzia mi…