Ultimi Articoli
Interventi
Antonio Di Gisi
La prima ‘corsa’ del Piedibus parte oggi da Avellino, per gli alunni della scuola Regina Margherita-Da Vinci: e i bambini che hanno aderito all’iniziativa non solo saranno accompagnati a piedi nel tragitto casa-scuola e ritorno, ma saranno dotati anche di un blocchetto delle multe. Saranno multe ‘morali’ e le potranno compilare e lasciare sotto i tergicristalli delle auto “incivili”: e…
AVELLINO – I sette candidati a sindaco di Avellino sono ufficialmente invitati ad un evento pubblico per giovedì prossimo: ad invitarli è Legambiente, che chiederà loro di sottoscrivere un “contratto per il clima”. L’iniziativa, organizzata per il 16 maggio alle…
Legambiente presenta “Una fabbrica da smaltire”. Di Gisi: “Fondamentale la bonifica dell’Isochimica”
In occasione della Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto, è stato presentato, presso il Circolo Avionica di Avellino l’articolo “Una fabbrica da smaltire”, un contributo dedicato alla vicenda dell’ex Isochimica in uscita sul numero di aprile della rivista “La Nuova Ecologia”. Gli autori…
Il cantiere di via Scandone sta suscitando preoccupazioni diffuse, di cui si fa carico Legambiente Avellino – Alveare APS che chiede un intervento urgente del Comune, segnalazioni pervenute da parte dei cittadini residenti nella zona di via Scandone, via Tuoro,…
“Tra dieci anni vogliamo raccontare come abbiamo superato il problema dell’inquinamento atmosferico, che è risolvibile. Bisogna solo organizzarsi”. Antonio Di Gisi non ci sta. Nessuna resa davanti ad una questione che investe da anni tutto l’hinterland avellinese. Tante le proposte,…
“ll cancro colorato continua a mietere vittime nel capoluogo irpino – è l’allarme di Legambiente Avellino – Alveare -. Nei prossimi giorni la città dirà addio a tanti altri alberi a Viale Italia e Viale De Gasperi”. “Fino alla metà di…
Dopo mesi di richieste iniziano i lavori sulle sponde del torrente Fenestrelle. Il circolo Legambiente Avellino Alveare festeggia il risultato ottenuto dopo le tante iniziative sulle sponde del corso d’acqua cittadino. “Siamo partiti ancora una volta dal basso – spiega…

















