Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Aquilonia
Sarà la chitarra di Gigi Cifarelli il primo live dell’Aquilonia Jazz Fest, il festival diretto da Antonio Onorato. Quattro giorni di concerti, presentazioni di libri, jam session che animeranno il borgo dell’Alta Irpinia fino a notte fonde. Giovedì (7 agosto) una speciale “Tammuttiata Nera” suonata da Antonio Onorato e Antonio Daniele aprirà ufficialmente la prima edizione dell’Aquilonia Jazz Fest. I…
“Un anno fa iniziava per me e per la mia squadra un nuovo percorso. Una nuova esperienza politica avvincente e formativa, sotto l’aspetto umano, prendeva il via, anche forse tra eccessivi scetticismi e dubbi, che sarebbe culminata in una campagna…
E’ ancora spettacolo con “Aquilonia Teatro”, la prima stagione teatrale di Casa della Cultura curata dall’Associazione Opera e da Gianpiero Francese, con il contributo del Comune di Aquilonia. Il prossimo appuntamento si terrà il 22 febbraio, sul palco Antonio Grosso ne…
Ieri pomeriggio ad Aquilonia, lungo la SS 401, un cane meticcio di circa un anno, probabilmente abbandonato, è stato salvato dai Carabinieri grazie alla segnalazione al “112” da parte di un autotrasportatore. Il pronto intervento di una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile…
Sono i sindaci delle due comunità di Aquilonia e Calitri che, via social, stanno allertando i loro concittadini a stare in guardia. Niente allarmismi, ma attenzione massima, certo. Basta non credere alla storiella che viene propinata a ignari anziani, che…
Sarà la Casa della Cultura ad Aquilonia ad accogliere il 10 novembre l’iniziativa dal titolo “Orienta – la via verso i tuoi obiettivi”, finalizzata promuovere nuove forme di investimento e di innovazione sui territori nelle diverse sfere economiche. L’evento è…
Legambiente e ANEV: “L’Italia impiega mediamente circa sei anni per l’autorizzazione di un impianto da energia rinnovabile contro la media europea di due. Si acceleri il passo nella diffusione degli impianti eolici a terra e a mare con processi autorizzativi più snelli e veloci anche per le attività di “Repowering” e “Revamping” per avere impianti sempre più innovativi