Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Asi e Asidep
Dichiarata fallita l’Asidep: la notizia, nell’aria da diverso tempo, è stata formalizzata da poco, in seguito a sentenza emanata dal Giudice Fallimentare del Tribunale di Avellino Pasquale Russolillo. Il destino della società interamente partecipata dal consorzio Asi sembrava infatti ormai segnato: l’incontro fatto slittare sulla proroga della cassa integrazione ed altri impegni assunti e non rispettati negli ultimi sei mesi…
Nuovo bando per la gestione del servizio di depurazione, il sindacato in pressing sull’Asi. In una nota inviata al Presidente Pasquale Pisano, e per conoscenza all’assessore regionale alle Attività Produttive Antonio Marchiello, le segreterie provinciali di Fiom Cgil, Uilm Uil…
Dopo i tanti passi avanti fatti negli scorsi mesi, la vertenza Asidep si è impantanata. Le questioni da risolvere, dalle cinque mensilità non pagate all’avvio della cassa integrazione sono tutte ancora sul tavolo negoziale tra Asi, Regione Campania e organizzazioni…
Asidep, continua la protesta dei 54 lavoratori, in sciopero da dieci giorni per la mancanza di rassicurazioni sulla salvaguardia occupazionale esul pagamento delle mensilità arretrate. Dopo l’assemblea di ieri, tenutasi presso l’Asi di Pianodardine, questa mattina a Palazzo di Governo si è…
Ancora una volta dobbiamo prendere atto che qualsiasi impegno sottoscritto dall’Asi viene puntualmente disatteso”. Così comincia il comunicato dei 54 dipendenti dell’Asidep sempre in attesa di un segnale importante che arrivi dal presidente Pasquale Pisano. E confermano”lo sciopero della depurazione”…
Bisogna uscire da un equivoco. Fin quando non si capisce che il presidente dell’Asi, Pasquale Pisano, non solo lui ma anche altri dirigenti, non è convinto della soluzione che si vorrebbe, cioè Irpiniambiente, non se ne esce fuori dalla vertenza…
Le RSU e le segreterie Provinciali di Fismic, Uilm e Fiom, in un comunicato stampa hanno fatto sapere che “si stanno adoperando per fare chiarezza su tutta questa problematica e andranno avanti determinati per difendere, il lavoro i 54 dipendenti…