Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Baiano
Proseguono i controlli disposti dalla Compagnia Carabinieri di Baiano, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati connessi alla detenzione di armi e munizioni. Nel corso delle attività, i Carabinieri della Stazione di Baiano hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino un uomo di Quadrelle trovato in possesso di numerose cartucce e di un pugnale…
Una condanna di 13 anni e 3 mesi quella inflitta dai giudici della I Sezione della Corte di Appello di Napoli a Pellegrino Crisci, condannato a 17 anni di reclusione, accusato di un triplice tentato omicidio per aver sparato contro…
“Chiediamo la conferma della condanna di 17 anni di reclusione per Pellegrino Crisci”. E’la richiesta del procuratore generale della Corte di Appello di Napoli, Piciocchi per Pellegrino Crisci, il 41enne del Mandamento che nel giugno 2023 ferì la sua ex…
BAIANO- Seduta di consiglio comunale: passa il bilancio di previsione ma la minoranza vota contro ed attacca. Il sindaco Enrico Montanaro si è detto soddisfatto: «Abbiamo approvato lo strumento finanziario che prevede di non aumentare le tariffe ma al tempo…
Dopo l’incidente stradale di ieri sera, avvenuto all’incrocio tra via Calabricita, strada che conduce al casello autostradale di Baiano e via Nazionale delle Puglie, in cui è deceduta una 65enne residente ad Avella, non mancano le polemiche. «Francamente non capisco,…
BAIANO- «Bilancio in ordine e senza pressione fiscale». Così il sindaco Enrico Montanaro in vista del consiglio comunale dedicato al bilancio di previsione il prossimo 31 marzo. « È un bilancio senza debiti ed al tempo stesso la tassazione è…
di Rosa Bianco La democrazia non è mai un traguardo acquisito, ma un processo in continua evoluzione. È un equilibrio fragile che deve essere custodito e rinnovato attraverso il confronto, la consapevolezza e la partecipazione. La “Scuola di Educazione Politica”…