Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
borgo ferrovia
C’era anche il consigliere regionale Livio Petitto all’inaugurazione della tre giorni di Vino al Borgo che vede protagonista Borgo Ferrovia, la zona che rappresenta la famosa ‘porta est’ della città di Avellino: “La prima serata di ‘Vino al Borgo’ – ha commentato Petitto – ha registrato una straordinaria affluenza di pubblico, confermando quanto il nostro territorio abbia voglia di ritrovarsi,…
AVELLINO – Gli antifascisti di Avellino si danno appuntamento a Borgo Ferrovia per il 25 luglio: si festeggia a pugno chiuso mangiando pasta l’anniversario della caduta di un ex presidente del consiglio italiano, Benito Mussolini. In quello stesso giorno del…
AVELLINO – “Una passeggiata a Borgo Ferrovia per incontrare i residenti e illustrare qual è il progetto per la rinascita del quartiere che s’intreccia con il rilancio della stazione”: il candidato a sindaco del “Patto Civico per Avellino”, Rino Genovese,…
“Nuove Idee per Avellino”: è la traccia dell’impegno di Ciro Zerella, 31 anni, agronomo e cantautore, che promette di diventare insegnante e che nel frattempo ha una vita ricca di interessi. E’ candidato nella lista APP-Avellino Progetto Partecipato per Gengaro…
E’ una ferita che resta aperta quella dell’ex Isochimica. Da parte sua, l’amministrazione comunale rivendica con forza di aver dato il via ai lavori dell’ultimo lotto della bonifica dell’ex Isochimica. Lavori che, annunciano dal Comune, sono in via di completamento. Si…
E’ una delle aree più complesse, per il rischio inquinamento e per gli effetti che esso provoca sulla salute. Borgo Ferrovia, storia già vissuta per le morti provocate da amianto, e più avanti Pianodardine, e la valle del Sabato, sono…
La prima campagna di equity crowdfunding di Visit Irpinia, una startup innovativa nata nel 2020 con l’obiettivo di promuovere le economie locali, ha raggiunto un traguardo significativo raggiungendo il suo primo obiettivo di 60.000 euro. Questo successo è stato celebrato…