Calitri
Un weekend tra Calitri e Lacedonia dedicato alla memoria di una intellettuale e attivista irpina e alle ragioni del suo impegno sociale e politico: la figura di Lucia Mastrodomenico, nata a Calitri e attiva a Napoli tra gli anni 70 e il primo decennio del nostro secolo, è al centro, tra il 18 e il 19 ottobre, dell’iniziativa organizzata dell’associazione…
Il Consiglio comunale di Calitri ha approvato il nuovo schema di convenzione (la vecchia è scaduta) per l’attuazione della strategia dell’area interna Alta Irpinia. Approvato, ma con perplessità, perché da dieci anni a questa parte lo strumento nato per contrastare…
Un romanzo ispirato ad una storia vera in cui la memoria incontra l’invenzione letteraria. E’ il nuovo romanzo di Pasquale Gallicchio, dal titolo “La prima madre”. «La storia – afferma Gallicchio – è stata ispirata dal campo di internamento riservato…
Chi non è d’accordo a eliminare gli sprechi e malapolitica alzi la mano. Sono tanti i Comuni italiani che hanno aderito, eppure sta passando sotto silenzio la raccolta firme per il progetto di legge di iniziativa popolare per eliminare 500…
di Giulia Di Cairano A ruota libera, sdentata, barcolla, traballa sul dorso della folla, non il Gioia, ma il Folle in gioia, e con le tre dita la via pare indicare perché la sua femminile forza, contemporaneamente motrice e resistente, unico…
Una vita contraddistinta dall’impegno a sostegno di donne e bambini. A raccontare Lucia Mastrodomenico nata a Calitri il 9 maggio 1952 e prematuramente scomparsa a Napoli la notte del 1 gennaio 2007, animatrice culturale, giornalista, creatrice di moda, femminista, è…
«La Lega da sempre si contraddistingue per le lotte sulle problematiche territoriali e questa volta scende in campo per difendere l’Alta Irpinia da un chiaro sopruso commesso ai danni delle aree interne da parte della Regione Campania: il taglio dei…













