Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
camorra
A poche settimane dalla scarcerazione di Adriano Sebastiano Graziano, un altro esponente di rilievo del clan di Quindici è tornato in libertà. Si tratta di Fiore Graziano, 52 anni, figlio del defunto boss Arturo Graziano, ritenuto dall’Antimafia, figura di vertice insieme ad Antonio Mazzocchi del cosiddetto “Nuovo clan Graziano”. L’uomo ha lasciato nelle scorse ore il carcere siciliano dove stava…
Luca Pini, ex calciatore professionista dell’Avellino, già finito in passato sotto la lente della DDA per rapporti con il clan di Secondigliano di Vinella Grassi, che dieci anni fa, gli era costata un’incriminazione per concorso esterno in associazione mafiosa e…
“Dopo il caso Alfieri a Capaccio Paestum (Salerno), scoppia quello di Marino a Caserta con il Consiglio dei Ministri che dispone lo scioglimento dell’amministrazione comunale per infiltrazioni camorristiche. Sono questi gli esempi del buongoverno del Pd in Campania?”. Lo dichiara,…
E’stato il Comune di Lauro ad ospitare la nuova tappa dell’Osservatorio sullo stato della provincia. L’evento, che si tenuto presso l’Auditorium S. Filippo Neri di Lauro, ha visto la partecipazione del Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso affiancata dai vertici delle…
“L’illegalità diffusa porta alla camorra. Spesso, a premere il grilletto delle armi che utilizzano i ragazzi per uccidere è il dito dei genitori”. Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs, gionalista, storico militante dei Verdi, si rivolge agli studenti dell’Ite “Luigi…
Sono 117.919 illeciti ambientali, pari al 15% del totale nazionale: Un reato ogni 2 ore. Sono le ecomafie in Campania. Dal 1997 al 2023. Sono i numeri di Legambiente a trent’anni dal primo Rapporto Ecomafia che si è svolta oggi…
“Non esistono aree d’Italia immuni dalla criminalità organizzata. Se ci sono tossicodipendenti, significa che c’è anche qualcuno che vende droga”. È quanto dichiara il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Nicola Gratteri, che oggi pomeriggio, ad Avellino ha…