Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
camorra
Il Tribunale di Sorveglianza di Napoli ha disposto il proseguimento del differimento dell’esecuzione della pena fuori dal carcere per Massimo Venosa, 48 anni, originario di San Cipriano d’Aversa e residente ad Airola. Il provvedimento è stato emesso accogliendo l’istanza presentata dall’Avvocato Vittorio Fucci. Venosa è ritenuto dagli inquirenti un elemento apicale del Clan dei Casalesi, in particolare del gruppo riconducibile all’asse Schiavone–Venosa.…
“L’illegalità diffusa porta alla camorra. Spesso, a premere il grilletto delle armi che utilizzano i ragazzi per uccidere è il dito dei genitori”. Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs, gionalista, storico militante dei Verdi, si rivolge agli studenti dell’Ite “Luigi…
Sono 117.919 illeciti ambientali, pari al 15% del totale nazionale: Un reato ogni 2 ore. Sono le ecomafie in Campania. Dal 1997 al 2023. Sono i numeri di Legambiente a trent’anni dal primo Rapporto Ecomafia che si è svolta oggi…
“Non esistono aree d’Italia immuni dalla criminalità organizzata. Se ci sono tossicodipendenti, significa che c’è anche qualcuno che vende droga”. È quanto dichiara il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Nicola Gratteri, che oggi pomeriggio, ad Avellino ha…
Colpo di scena ieri pomeriggio dinanzi al Tribunale Collegiale di Napoli, Settima Sezione Penale, presieduto dal Giudice Michele Ciambellini. Assoluzione piena per i coniugi Sibillo, genitori del baby boss Emanuele, trucidato a soli 19 anni in una sanguinosa faida di…
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un’imprenditrice immobiliare, Livia Forte. La donna è ritenuta appartenente a una famiglia con legami storici con i…
“A cosa è chiamata la politica? Sicuramente non a sostituirsi alla magistratura. Però questi Consigli comunali così come le Commissioni consiliari sono organi politici chiamati ad indignarsi e reagire di fronte agli episodi di delinquenza”. Così Michele Gubitosa, deputato del…