Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Campi flegrei
Un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista scientifica AGU Advances, ha identificato una zona più fragile del previsto nella crosta terrestre sotto la caldera dei Campi Flegrei, una delle aree vulcaniche più attive e complesse d’Europa. Secondo i ricercatori, questo strato debole si trova a una profondità compresa tra i 3 e i 4 chilometri e potrebbe spiegare…
Un’importante collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IREA) ha portato alla luce nuovi e significativi risultati sulla sismicità dei Campi Flegrei, area vulcanica attiva…
Cosa fare in caso di terremoto? L’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, attraverso la Commissione Architetti Protezione Civile e Sicurezza Abitativa (Coapsa), da tempo si impegna nella divulgazione di buone pratiche. Una delle iniziative più incisive è il progetto…
Campi Flegrei, la terra continua a tremare: dopo la mezzanotte una scossa di 3.9, e poi otto i movimenti registrati nelle ore successive. Parla il vulcanologo Giuseppe De Natale sulla situazione Campi Flegrei. “Questa sismicità è generata dalla stessa sorgente…
In occasione dell’esercitazione ExE Campi Flegrei 2024, organizzata per simulare le attività di prevenzione e gestione delle emergenze vulcaniche nell’area flegrea, la Struttura Tecnica Nazionale (STN) ha svolto un ruolo centrale. La STN, braccio operativo degli ordini professionali italiani per…
In occasione dell’esercitazione nazionale di protezione civile denominata “Campi flegrei 2024”, venerdì 11 ottobre alle ore 17.00, verrà emesso un messaggio di IT-alert sui cellulari di tutti i cittadini presenti sul territorio della Regione Campania, a seguito della dichiarazione simulata…
In occasione dell’esercitazione nazionale di protezione civile denominata “Campi flegrei 2024”, venerdì 11 ottobre alle ore 17.00, verrà emesso un messaggio di IT-alert sui cellulari di tutti i cittadini presenti sul territorio della Regione Campania, a seguito della dichiarazione simulata…