Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Campo largo
“Meglio ripeterlo ancora una volta: non abbiamo mai discusso di un accordo con la sindaca Nargi, nel Pd abbiamo aperto democraticamente un confronto sull’appello della sindaca a tutti i consiglieri comunali per un sostegno alla sua amministrazione senza più una maggioranza”. Nello Pizza, segretario provinciale del Pd, ribadisce la linea del partito. “La sindaca Nargi è espressione diretta di Gianluca…
“È necessario costruire una coalizione ampia che vada dai moderati ai riformisti fino al M5s così come noi stiamo governando al Comune di Napoli. Bisogna partire dai contenuti, dal programma, dal confronto sui bisogni dei cittadini e poi trovare un…
“Ora serve aprire una pagina politica nuova partendo certo dall’esperienza di questi dieci anni di De Luca alla Regione e costruire un fronte progressista che ci porti alla vittoria”. Cosi’ Francesco Boccia, presidente dei senatori del Pd in una intervista…
La data del voto non è ancora stata decisa: le regionali potrebbero esserci quest’anno o nel 2026. Alle urne: Campania, Marche, Toscana, Puglia, Veneto e Valle d’Aosta. Le regionali saranno un banco di prova decisivo per il Governo e per…
Cancellare i 5stelle, mentre con la premier Giorgia Meloni il confronto è possibile. Al congresso nazionale di Azione, Carlo Calenda, segretario nazionale, non traccia la linea politica, la stempera: “La Meloni è una nostra avversaria, ma con gli avversari si…
Nel 2022 Giorgia Meloni “ha vinto perche’ hanno prevalso i rancori di Letta. Ma la politica non si fa con il risentimento. La Destra governa oggi il Paese perche’ si e’ ritrovata con ben tre opposizioni: dobbiamo far si’ che…
Le Regionali della Campania sono un’occasione formidabile per sancire un’alleanza nazionale di centrosinistra, un modello esemplare di Campo largo, un patto rinnovato dopo le contrapposizioni tra tutte le forze progressiste e i moderati e i civici, che si mettono insieme,…