caporalato
Una rete contro il caporalato in difesa del diritto al lavoro dei migranti. È stato presentato questa mattina “SAY NO CAP!”, progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma Su.Pr.Eme. 2, cofinanziato dai fondi FAMI e FSE+, che per la prima volta viene esteso alle province di Avellino e Benevento. L’obiettivo dell’iniziativa è prevenire e contrastare il caporalato e lo…
Prendono ufficialmente avvio ad Avellino e Benevento i Poli Sociali del progetto “SAY NO CAP! – Costruire opportunità, accogliere e proteggere per l’emersione e la dignità sociale dei cittadini migranti in condizione di sfruttamento”, intervento promosso e finanziato dalla Regione…
Prendono ufficialmente avvio ad Avellino e Benevento i Poli Sociali del progetto “SAY NO CAP! – Costruire opportunità, accogliere e proteggere per l’emersione e la dignità sociale dei cittadini migranti in condizione di sfruttamento”, intervento promosso e finanziato dalla Regione…
Senza contratto né tutele, e con turni proibitivi da rispettare in cambio di paghe da fame. Passano i decenni, ma non cambiano i metodi: il caporalato, odioso sistema illegale di reclutamento e sfruttamento della manodopera, continua a controllare una quota…
Nella mattinata del 12 febbraio, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Lauro e finanzieri del Gruppo di Avellino e della Tenenza di Baiano, con l’ausilio di personale dell’Ufficio tecnico del Comune di Domicella, eseguivano nella zona PIP di Domicella…
Estorsione, caporalato, indebita percezione di erogazioni pubbliche. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza e personale della Questura di Cosenza hanno svolto una complessa attività di indagine riguardante un Istituto di Vigilanza operante a Cosenza, ora…















