Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Carnevale
Addio a Roberto De Simone, compositore, musicologo e regista teatrale, già direttore del Conservatorio di Napoli dal 1995 al 2000. E’ morto questa mattina all’età di 91 anni. Autore nel 1976 De ‘La gatta Cenerentola’. Come compositore scrisse tra le altre, l’album ‘Io Narciso Io’ (1985), il Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini (1985), la Festa Teatrale composta per…
La Zeza di Bellizzi alla ribalta al Carnevale di Venezia. Una ribalta che ha il sapore di un ritorno dopo 29 anni fa. Lunedì 12 febbraio, alle ore 11, le storiche maschere della frazione avellinese sfileranno in Piazza San Marco, proponendo “La canzone di Zeza…
LAmministrazione Comunale di Bisaccia celebra il Carnevale con un ricco cartellone di iniziative promosse anche grazie alle risorse economiche ottenute dal finanziamento regionale del programma POC 2014/2020 della Regione Campania. Si parte Domenica 11 Febbraio, alle 17, presso la struttura…
Sarà a Venezia il 12 febbraio la zeza di Bellizzi. Porterà in piazza San Marco al Venice Carnival Street Show le suggestioni della canzone di Zeza e la quadriglia nel segno di una tradizione antichissima. Un riconoscimento di prestigio per…
«Per il Comune di Avellino il Carnevale è una cosa seria. Non è affatto serio, invece, che qualche personaggio in cerca d’autore provi a screditare il lavoro di promozione svolto da questa Amministrazione e questo Assessorato negli ultimi anni, e…
“Lovellino azzera le zeze ad Avellino. Al fine di non interferire con la manifestazione di eurochocolate prevista dal 9 al 14 febbraio, nella città capoluogo non ci sarà la consueta sfilata delle zeze irpine. Barattati secoli di storia, cultura e…
La Zeza di Mercogliano protagonista del Carnevale irpino. Si comincia il 4 febbraio, alle 8.30, da Capocastello con la Canzone di Zeza e il Ballo ‘ntreccio e la parata per le strade della città. L’11 febbraio si rinnova la tradizione…