Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Cgil Avellino
Oscar Pesiri, ingegnere nativo di Gesualdo e avellinese di adozione, si è spento la scorsa settimana nel pronto soccorso del Moscati, l’ospedale che lui stesso aveva progettato. Una coincidenza amara. Il figlio Fabrizio Pesiri, notaio avellinese, ha scelto di raccontare la sua esperienza e quella dei suoi familiari nella struttura di Contrada Amoretta. Nei giorni successivi alla morte del padre, Fabrizio ha…
Le sigle sindacali irpine Cgil e Uil presentano, in una conferenza stampa, le motivazioni dello sciopero indetto per giovedì mattina. “L’Irpinia sciopera giovedì 11 aprile 2024 con corteo a partire dalle 10,30 per dire insieme a tutte le piazze del…
Parte dall’ingresso principale della Stellantis di Pratola Serra la delegazione irpina dei sindacati che parteciperanno allo sciopero del 1 dicembre a Napoli. La scelta dell’ex FMA non è casuale, essendo uno degli indotti principali e dei più grandi della provincia…
Riceviamo la riflessione di Franco Fiordellisi segretario generale Cgil Avellino, in occasione del 43esimo anniversario del terremoto del 23 novembre 1980. «Domani ricorre il 43 anniversario del sisma 23 novembre 1980, ricordare quell’evento tragico e drammatico è dovere di tutti,…
Cgil Avellino e ANPI Avellino hanno scritto al Prefetto Paola Spena fare le dovute verifiche, e nel casor rimuovere il manufatto con parole inneggianti al fascismo colonialista del dittatore
Marcinelle, non solo memoria, di una delle più grandi tragedie sul lavoro al mondo: l’8 agosto del 1956, nella miniera in Belgio, persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Per la Cgil è un evento per rendere omaggio…
Il segretario generale della Cgil irpina sollecita un’ampia discussione su lavoro e criminalità organizzata e colletti bianchi