Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
commissario
Spending review: il Comune di Avellino ha deciso di tagliare anche la partecipazione al Cirpu, il consorzio universitario con il quale, tra l’altro, nel giugno scorso l’ex sindaca Laura Nargi aveva inaugurato la seconda casina di vetro presente nel Parco Di Nunno. In quella casina di vetro il Cirpu e i dipendenti comunali, con l’ausilio dei ragazzi del servizio sociale…
Ora le forze dell’ordine di Avellino avranno un’arma in più per contrastare vandali, teppisti e pusher nel Parco Di Nunno: il commissario prefettizio Giuliana Perrotta ha emesso un’ordinanza che vieta assembramenti e consumo di alcol all’interno del parco nelle ore…
Non nascondono la rabbia e l’amarezza i cittadini di fronte all’invito del Commissario Prefettizio Giuliana Perrotta di destinare il 5 per mille delle dichiarazioni dei redditi al Comune di Avellino, a causa della difficile situazione finanziaria in cui versa l’amministrazione…
“Voglio iniziare con un ringraziamento sincero alla mia squadra: agli assessori, ai consiglieri che mi sono stati accanto e a tutte le persone che hanno creduto in questo percorso politico-amministrativo. È stata un’esperienza intensa, bella e formativa, anche se molto…
Tra le basi poste a giustificare il “governo di salute pubblica” c’è quella del rischio di perdere finanziamenti per 160 milioni di euro. Un rischio che però viene smentito categoricamente dal consigliere comunale di Per Avellino Antonio Bellizzi: “Giusto per…
Non nasconde la sua commozione il prefetto Paola Spena, che si prepara a lasciare l’Irpinia il 6 maggio, dopo la nomina a commissario straordinario per i beni confiscati. “E’ stato un 25 aprile speciale per me. Sono orgogliosa del lavoro…
Tra un anno pronto il Canale scolmatore Fiumarella, il commissario Todisco: con questi lavori si conferisce al delicato territorio vallivo maggiore sicurezza idraulica in un’ottica di pianificazione di area vasta a beneficio dell’intera collettività ed in particolare delle aziende agricole e zootecniche presenti