Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
economia
E’ la Segreteria Generale della Fp Cgil ad intervenire attraverso una nota sulla stabilizzazione delle 38 unità di personale nel settore della sanità. “Apprendiamo positivamente la notizia della stabilizzazione delle 38 unità di personale presso l’ASL di Avellino – spiega Licia Morsa dellaasegreteria Generale Cgil – E’ proprio la Funzione Pubblica Cgil che da anni porta avanti la battaglia della…
Casse integrazioni, contratto di solidarietà, vertenze sindacali. L’autunno del lavoro nelle industrie distribuite lungo tutto lo stivale si preannuncia molto caldo. Secondo un report stilato dalla Cgil, nei quali sono inclusi i dati fino all’8 agosto, le criticità sono molteplici…
La conversione verso l’elettrico si fa progressivamente più necessaria, ma per Stellantis non è una priorità. Almeno in Italia. Nel corso dello scorso meeting di Rimini, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha riportato in…
E’ un momento di grande incognita per il gruppo Stellantis. L’atmosfera che aleggia intorno al primo, e unico, produttore di autoveicoli sul suolo italiano è pregna di preoccupazione. Senza riconversione, non c’è futuro, e a testimoniarlo sono i numeri delle…
Nell’apparente calma agostana inizia a profilarsi un autunno caldo per le industrie irpine. Da Stellantis alla Denso, passando per Industria Italiana Autobus. Tra crisi e tentativi di rilancio, gli ultimi mesi dell’anno saranno cruciali. Per l’ex Fma di Pratola Serra,…
Asse Cina, Italia e Irpinia? Non è la “via della della seta”, ma un nuovo patto industriale che collegherebbe l’Europa con l’Oriente. Ma cosa c’entra la provincia di Avellino? Facciamo un passo indietro. Negli scorsi mesi, il governo italiano si…
È un bilancio molto pesante quello delineato nel report dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering riguardo le morti sul lavoro. Nei primi sei mesi dell’anno sono 469 le vittime, 19 in più rispetto alla fine di giugno del…