Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Francesco Barra
Nuovo appuntamento con la rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura” in programma giovedì 5 giugno, alle ore 17:00. Sarà presentato il volume Flumeri 20 agosto 1873. La distruzione della Banda Manzo, di Gianluca Amore. La presentazione verrà introdotta da Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino. Dialogherà con l’autore Francesco Barra, già Professore di…
Nel quarantasettesimo anniversario della morte, l’Italia commemora domani Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse dopo averlo sequestrato per 55 lunghi giorni di prigionia. Il 9 maggio del 1978 il corpo senza vita dello statista – che fu tra i maggiori…
Sceglie una prospettiva inedita per raccontare un momento cruciale della storia del Mezzogiorno Francesco Barra. Punto di partenza il punto di vista di due personaggi minori, Nicola Nisco, patriota in prima linea nella rivoluzione del ’48 e poi uomo del…
Prenderà il via giovedì 27 marzo, alle 17, la rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura”. Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume Francesco II e la fine del Regno delle Due Sicilie (Terebinto Edizioni) di Francesco…
Un personaggio fuori dagli schemi classici, capace di unire alla forte spiritualità, la passione per la politica e il rigore nella ricerca storica, centrale nel percorso della riscoperta della memoria di Nusco. E’ il ritratto di Giuseppe Passaro che consegna…
Sarà il Museo della Civiltà Normanna di Ariano ad accogliere il 27 novembre il confronto dedicato al libro di Francesco Barra “Una pandemia medievale-Regno di Napoli e Principato Ultra tra peste nera e crisi del Trecento”, edito da Terebinto. Introduce…
Al Circolo della stampa protagonista il romanzo epistolare di Mirella Napodano Ma l’Amore no. Romanzo epistolare per la memoria delle emozioni. L’evento è stato promosso dall’Accademia dei Dogliosi, associazione culturale, presieduta da Fiorentino Vecchiarelli, in collaborazione con l’ArcheoClub di Avellino.…