Giovanni Sasso
Nasce dalla consapevolezza del valore dell’incompiuto come potenziale creativo, come strumento di una pace possibile e non come mancanza il volume di Mirella Napodano, presentato questo pomeriggio all’Archivio di Stato nell’ambito dei Giovedì della Lettura. A introdurre l’incontro dedicato al Demone dell’Incompiuto”, edito da Terebinto, Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino. A confrontarsi Giovanni Sasso, Presidente della Società…
Sono tanti gli interrogativi e le speranze alla vigilia dell’inizio del Conclave, con l’universo non solo dei credenti in attesa di conoscere il nome del nuovo Pontefice. Nella mattinata di mercoledì 7 maggio, i cardinali elettori si riuniranno per la…
“Mantenere viva la fiamma del pensiero di Giuliano Minichiello, nella consapevolezza del grande vuoto che ha lasciato in questa città e nel panorama filosofico attuale”, Lo sottolinea il professore Luigi Anzalone nel corso del confronto a lui dedicato dall’associazione “Insieme…
Ripartire dalla scuola per rilanciare il Mezzogiorno. E’ l’appello lanciato nel corso del confronto dedicato al volume di Paolo Saggese “Scuola e la Questione Meridionale nel primo secolo dell’Unità Nazionale”, secondo capitolo dell’opera che racconta l’istruzione nel Mezzogiorno, rivolgendo lo…
E’ nell’idea di comunità, perno da cui ripartire per costruire una società più giusta, nella centralità della relazione con l’altro l’eredità più forte del filosofo Aldo Masullo. E’ quanto emerso dal confronto, tenutosi questo pomeriggio al Circolo della stampa, promosso…
“Giuliano Minichiello è stato un filosofo autentico, tra i massimi pensatori del Novecento”. Lo sottolinea con forza Luigi Anzalone, amico di una vita, nel presentare al Circolo della stampa il volume a lui dedicato “Giuliano Minichiello. Filosofo ed educatore”, Pensa…
Il pensiero di Giuliano Minichiello tra attualità e futuro, in ricordo del filosofo e dell’educatore
Un atto di riconoscenza nei confronti di un educatore e di un maestro che ha saputo tracciare equilibrati itinerari per intraprendere le creative strade della ricerca. Un omaggio al professore, al filosofo, all’uomo di alto ingegno che vuole essere anche…













