Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
guerra
Torneranno a Caposele il 23 ottobre le spoglie del fante Amato Gervasio, morto nel campo di concentramento di Lamsdorf in Polonia e sepolto nel cimitero militare della cittadina polacca. Un ritorno a casa che sarà salutato con una cerimonia in programma il 23 ottobre, alle 15. in piazza Sanità nel centro altirpino. Amato aveva solo diciannove anni quando fu arruolato…
di Mino De Vita – Il 7 ottobre del 2023 appare come lo spartiacque tra due periodi storici nettamente contrapposti, come se fosse il primo giorno dell’anno zero. Purtroppo così non è, infatti prima del sette ottobre del 2023 molte…
“Non esistono bombe giuste, né ci può essere pace senza giustizia. Ecco perchè non possiamo restare in silenzio, chi non denuncia è complice di quelle bombe. Oggi siamo qui per chiedere con forza la fine di ogni conflitto”. Lo sottolinea…
Un convegno per riflettere sul tema della pace, per Gaza e tutti i popoli oppressi. E’ l’incontro in programma il 24 giugno, alle 18.30, ad Avellino al Circolo della Stampa dal titolo “Il nostro futuro, una sinistra per il futuro”. Introduce e coordina…
di Virgilio Iandiorio Per saperne di più su Nazioni e Stati, è meglio “chiedere” alle persone del posto le informazioni. Voglio dire che è meglio affidarsi alla lettura di quello che scrivono sulla loro Nazione i suoi cittadini, piuttosto che…
La Rete Pace e Disarmo della provincia di Avellino ha convocato ad horas un sit-in “urgente per la Pace”: appuntamento in Piazza Libertà per domani alle 18:30 contro l’ingresso degli Usa in guerra contro l’Iran al fianco di Israele: “La…
Di Mino Mastromarino. Il magistero sociale di Bergoglio sarà giustamente oggetto di studio e analisi negli anni a venire. Immediato è, invece, l’insopportabile spettacolo dell’ipocrisia del potere. Papa Francesco era contro la guerra, tutte le guerre. E contro tutte le…
		















