Info Irpinia
L’Associazione Info Irpinia annuncia la presentazione ufficiale del calendario “Emozioni d’Irpinia 2026”, l’appuntamento che da 13 anni racconta – attraverso la forza evocativa della fotografia – l’identità, la bellezza e l’anima più autentica del territorio irpino. L’evento si terrà venerdì 28 novembre alle ore 18 presso l’Istituto Tecnico Agrario De Sanctis di Avellino, che ospita l’iniziativa grazie alla disponibilità del…
Ritorna, alla sua terza edizione il Tè letterario, ciclo di incontri curati da Info Irpinia, nato da un’ idea di Federico Curci, in programma all’Angolo delle storie. Un itinerario che attraversa musica popolare irpina, prospettive future, politica, cultura del cibo,…
Al via il nuovo progetto Erasmus+ di Info Irpinia. “Vivere sano e sostenibile: un viaggio educativo a Caposele” prenderà vita dal 16 al 25 giugno, accogliendo giovani dalla Spagna e dalla Grecia in un’esperienza formativa nel cuore dell’Irpinia, tra natura,…
Una riflessione a tutto campo sull’Irpinia dei borghi, a partire dalle strategie di comunicazione e promozione del territorio che possono svolgere un ruolo cruciare per restituire nuova vita ai paesi d’Irpinia. E’ il senso dell’incontro, tenutosi ieri presso “L’Angolo delle…
Sarà la “Musica popolare tra canti e parole” al centro del terzo appuntamento del ̀ promosso da InfoIrpinia con la partecipazione di Massimo Vietri, cantante e autore dei testi dei , promotore del disco solista con il progetto Schuster che…
“Come proteggere il nostro pianeta?”. E’ il titolo del confronto promosso da InfoIrpinia presso l’Angolo delle storie, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati al Tè letterario. A confrontarsi il 17 novembre, alle 18, il dottore Franco Mazza e il Prof.…
InfoIrpinia festeggia i suoi 10 anni e rilancia con ventisette appuntamenti alla scoperta del territorio irpino e campano. “Questa volta abbiamo scelto di promuovere l’Irpinia attraverso l’arte, spettacoli musicali, teatrali, poetici – spiega Francesco Celli di InfoIrpinia nel corso della…













