Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
inquinamento
I carabinieri del nucleo forestale di Serino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno effettuato un blitz a Solofra, presso la sede operativa di un’azienda dedita alla concia delle pelli e hanno appurato che l’azienda aveva depositato rifiuti speciali non pericolosi, provenienti dall’attività produttiva, senza procedere…
I numeri evidenziano un trend incoraggiante nella qualità dell’aria: dal 2017 al 2024, il livello medio annuo è calato significativamente, passando da 42 µg/m³ a 21 µg/m³. Questo risultato avvicina la città agli obiettivi europei di qualità dell’aria da raggiungere…
I carabinieri del Nucleo forestale di Forino, nell’ambito di controlli mirati alla lotta all’inquinamento del Fiume Sarno, hanno denunciato un imprenditore di Montoro per gestione illecita di rifiuti. Le indagini, condotte in collaborazione con i militari dell’Arma territoriale, hanno permesso…
Un 2024 “grigio” per le città campane per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico. Sono 8 le città campane, a non rispettare il limite previsto per il PM10 di 35 giorni con una concentrazione media giornaliera inferiore a 50 microgrammi per metro cubo (µg/mc). Un 2024…
Emergenza ambientale e sanitaria a Montoro: si terrà lunedì 30 dicembre alle ore 19, presso la sede del Gruppo territoriale M5S Montoro, via Municipio, un incontro con Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del M5S Campania e Orfeo Mazzella, parlamentare del Movimento…
di Michele Zarrella Il rapporto del programma europeo Copernicus certifica che il 2023 è stato l’anno più caldo dal 1850. La T media annuale ha raggiunto 1,48 gradi in più rispetto al periodo prein-dustriale e quella giornaliera l’ha spesso superata.…
“Abbiamo voluto accendere un faro sulle gravi emergenze ambientali che interessano la nostra Regione. In questi anni l’opposizione pressante e coordinata dei cittadini è riuscita a porre un argine ma tocca alla politica e alle istituzioni dare risposte ai tanti…