Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
inquinamento fiume sarno
Solofra, scarichi industriali nella fognatura pubblica: conceria sequestrata. Denunciato il titolare
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, si recavano nel territorio del comune di Solofra presso la sede operativa di un’azienda dedita alla concia delle pelli. Nello specifico i carabinieri appuravano che la citata azienda era sprovvista di autorizzazione alle emissioni in atmosfera, di autorizzazione…
I Carabinieri dei Nuclei Forestale di Serino e Forino, nell’ambito di mirati controlli finalizzati a contrastare il fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino l’amministratore e legale rappresentante di un’azienda…
Veleni nel fiume Sarno, sequestrata industria dolciaria. Nei guai un’azienda dolciaria di Striano, responsabile di inquinamento ambientale, scarico abusivo di reflui industriali e gestione illecita di rifiuti. In azione i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza…
La Procura della Repubblica di Avellino e l’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino meridionale hanno firmato un protocollo d’intesa che instaura un rapporto di stabile collaborazione tra l’autorità e l’ufficio giudiziario irpino. L’intesa è finalizzata a raggiungere alcuni obiettivi, tra questi…
E’ stato sottoscritto, stamattina, dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata un protocollo di intesa per la tutela, la salvaguardia e il ripristino del patrimonio ambientale, mediante la riduzione degli…
I Carabinieri Forestali hanno posto sotto sequestro una conceria, la quale esercitava la propria produzione in assenza di autorizzazione, in un territorio da tempo monitorato a causa dell’inquinamento del “Fiume Sarno” e dei suoi affluenti. Il sequestro è scaturito dall’attività…