Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Liceo Mancini
Si è concluso questa sera al Teatro Romano di Benevento il viaggio “stregato”, che ha coinvolto dieci giovani giurati del Liceo Scientifico PS Mancini, tutti lettori appassionati e motivati. Svelati i finalisti della LXXIX edizione del Premio Strega in diretta streaming su RaiPlay. La conduzione dell’evento è stata affidata a Stefano Coletta, che ha intervistato le autrici e gli autori candidati…
Si rafforza la sinergia tra scuola e territorio. Protagonista il liceo scientifico Mancini che rilancia l’evento, alla sua terza edizione, dedicato alla città di Avellino “Il Mancini adotta un monumento: laboratorio di futuro”. La scelta è caduta quest’anno sul Palazzo…
L’obiettivo è quello di incoraggiare le ragazze a scegliere le discipline scientifiche Stem. Nasce da questa idea “Stem for girls” promosso dal liceo scientifico Mancini di Avellino, guidato dalla dirigente Paola Gianfelice, al via questa mattina tra laboratori e seminari.…
Il liceo scientifico Mancini celebra la Giornata della biodiversità e rende omaggio a Giovanni Falcone nell’anniversario della strage di Capaci. Protagonisti gli studenti della classe 3 A che illustreranno i lavori realizzati. A introdurre l’incontro la dirigente scolastica Paola Gianfelice…
Sono le donne a farla da padrone nella dozzina” dei libri finalisti al Premio Strega 2024. Sette le autrici donne e cinque gli uomini. Tra due mesi esatti, mercoledì 5 giugno al Teatro Romano di Benevento, saranno resi noti i…
La proposta di PCTO del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e del Liceo Scientifico Statale “Pasquale Stanislao Mancini” selezionata per le celebrazioni degli 800 anni dell’Università federiciana. Nell’ambito del progetto PCTO 800 Anni Federico II. Laboratorio…
Trovare una letteratura che generi un rinnovamento rispetto alla crisi, che si faccia progettazione di una diversa visione del mondo. E’ una delle chiavi della letteratura di Italo Calvino illustrata dal professsore Toni Iermano nell’ambito delle Riflessioni Umanistiche promosse dal…