Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Livio Petitto
“Quanto sta accadendo presso l’Asl di Caserta non può passare nell’indifferenza e sono pronto a chiedere un accesso agli atti relativi per verificare se siano state rispettate le norme e gli interessi pubblici. Da settimane stiamo assistendo a una gestione quanto mai confusa e opaca per la scelta del nuovo manager dell’Azienda sanitaria: prima la nomina e poi la revoca…
Aree interne, in Campania come in altre regioni italiane: i problemi si intrecciano tra loro, spesso sono simili. Sullo sfondo, i giovani che vanno via, quelli che vogliono restare, quelli ci provano a costruire impresa, partendo dall’agricoltura, ma si scontrano…
AVELLINO – “De Luca sa che non può ambire al terzo mandato, non è previsto dalla legge nazionale, al netto di qualsiasi escamotage voglia trovare”: lo ha detto il consigliere regionale Livio Petitto, capogruppo di Moderati e Riformisti in consiglio regionale,…
AVELLINO – “De Luca sa che non può ambire al terzo mandato, non è previsto dalla legge nazionale, al netto di qualsiasi escamotage voglia trovare”: lo ha detto il consigliere regionale Livio Petitto, capogruppo di Moderati e Riformisti in consiglio regionale,…
La nomina di Franco Mazzariello nella direzionale regionale di Fratelli d’Italia è il riconoscimento di una idealità che contraddistingue ormai da anni il suo impegno in politica. Lo scorso fine settimana, il presidente del consiglio comunale di Atripalda e consigliere…
Il voto contro di Rino Genovese, capogruppo di Patto Civico, e di Gerardo Melillo, capogruppo di Forza Avellino, è un chiaro segnale politico alla sindaca Laura Nargi. Altrimenti non avrebbe avuto senso il no ad una proposta tecnica della maggioranza…
Vittorio D’Alessio alla fine l’ha spuntata. E’ riuscito a tenersi buoni tutti e a trovare la soluzione, pare la più ragionevole, di buon senso: la gestione dei rifiuti resta pubblica. Due alternative: o si continua con Irpiniambiente, oppure di costituisce…