Marilisa Grillo
Grottaminarda, lavori di riqualificazione in via Minichiello e spostamento del mercatino settimanale
Una delle più antiche strade della cittadina ufitana si prepara ad essere riqualificata. Proprio da questa mattina, infatti, cominceranno i lavori in via Angelo Antonio Minichiello. Ripavimentazione in pietra ammalorata, sistemazione delle aiuole per gli alberi, realizzazione di tre gradinate rivestite in marmo. Oltre ad elementi di arredo urbano che serviranno a delimitare l’area ed il rivestimento in marmo dei muretti…
Grottaminarda – Ha risposto ai criteri di valutazione della “creatività”, del “valore artistico”, del “rispetto delle tradizioni”: vince il Contest della “Vetrina di Natale” la n°10: Hair Style di Sandra Freda con il suo spettacolare Presepe. Circa 10 mq di…
I beni culturali della città e la sua storia dal punto di vista dei ragazzi che hanno lasciato per un momento di banchi per andare presso i monumenti, disegnarli, scrivere di essi. Questo in estrema sintesi il contenuto della mostra…
Grottaminarda. Ieri sera si è concluso il 132esimo Festone della cittadina ufitana. Un bilancio positivo è il risultato che i ragazzi del Comitato organizzatore portano, anche questa volta, a casa. Il mix tra tradizione e innovazione, come per magia, ha…
Quattro macro-aree di azione per programmare una serie di attività: lavoro, ambiente, sport, sociale. Il nuovo Forum dei giovani di Grottaminarda, nel corso della sua prima Assemblea pubblica, promossa dall’Amministrazione comunale, Assessorato delle politiche Giovanili, ha presentato il “Piano delle…
Si è tenuta questa mattina a Piazzale San Pio l’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione da parte della Polizia sull’uso corretto dei social e di educazione stradale. Presenti gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Grottaminarda” e dell’Istituto Comprensivo “San Tommaso d’Aquino”. Da…
Grottaminarda. Una sala, o uno spazio, del Castello d’Aquino da intitolare ad un illustre concittadino: Vincenzo Volpe, pittore nato nella cittadina ufitana nel 1855. Lo chiede, ma già lo ha fatto anche con le passate amministrazioni, il professor Antonio Capaldo,…













