Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Mefite
E’ un itinerario che parte dai vigneti di Sant’Angelo all’Esca per abbracciare il tombolo di Montefusco e il Belvedere di Frigento, fino alla Mefite di Rocca San Felice e al gusto del Carmasciano l’omaggio dedicato da Linea Verde all’Irpinia. Un itinerario che consegna la bellezza dei borghi, la lotta contro lo spopolamento, la scommessa di chi ha scelto di restare…
Collegare il geoarcheosito della Mefite al progetto di valorizzazione della Via Appia, dopo la conquista del riconoscimento Unesco. E’ una delle strade che si aprono all’indomani dell’inserimento dell’Appia nell’elenco Unesco. A sottolinearlo il professore Michele Sisto, assistente di geomorfologia dell’UniSannio…
Si chiama Mephitis Fest. L’idea è quella di un ciclo di incontri dedicati alla Mefite e alla Valle d’Ansanto, in programma sabato 9 e domenica 10 settembre a Rocca San Felice con l’obiettivo di valorizzare un luogo simbolo dell’identità irpina…
Ripartire dalla prevenzione nel ricordo della dottoressa Lucia Furno, uccisa da un pirata della strada a pochi passi dal suo studio medico. E’ il senso del confronto promosso dal Gruppo archeologico Irpino e dal Gruppo Archeologico Via Herculea, dalle associazioni…
Si è spento ieri mattina Don Pasquale Di Fronzo, per anni parroco di Rocca San Felice, studioso appassionato, in prima linea nella riscoperta della memoria del territorio. A ricordarlo Virgilio Iandiorio “Quando si parla di una persona che non c’è…
“Il confine, limite o soglia?” è il titolo del convegno-evento che si terrà sabato, 6 Maggio, presso il Castello Aragonese di Baia in Bacoli (Na), a partire dalle ore 09,30. L‘antica fortezza baiana e il fantastico scenario del golfo di…
Dalle tammorre che risuonano a Montevergine per il rito della Candelora con la juta dei femminielli alla musica di Carlo Gesualo. E’ un itinerario alla scoperta delle tante Irpinie che caratterizzano il territorio, dalla terra selvaggia di lupi, poeti e…