Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Paolo Saggese
Una raccolta di apologhi e storie ambientate nel cuore dell’Irpinia, attraverso le quali l’autore restituisce la voce dimenticata degli ultimi, mescolando eredità esopiche e fedriane con memorie popolari tramandate oralmente. Sarà presentato il 19 agosto ad Aquilonia, in piazza Marconi, nell’ambito della terza edizione di Piazzetta Letteraria, il volume di Paolo Saggese “Favole esopiche di un asino sapiente” di Paolo…
Dal racconto della cultura contadina alla celebrazione del valore della libertà. E’ il senso della raccolta di Paolo Saggese “Favole Esopiche di un asino sapiente”, edita da Terebinto, presentata questo pomeriggio ad Avellino, nello spazio antistante la libreria Mondadori, nell’ambito…
di Paolo Saggese – L’anniversario della “Festa della Liberazione” dal nazifascismo, sancito solennemente dalla data del 25 aprile 1945, giorno in cui il “Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia”, a Milano, proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati…
di Paolo Saggese Vauro Senesi è un intellettuale complesso, che con la sua produzione variamente culturale (vignettista di fama internazionale, editorialista, scrittore, attore, personaggio televisivo, uomo politico, …) rappresenta una parte rilevante di quella cultura di sinistra, che resta ferma…
Festeggia oggi il compleanno l’amico Paolo Saggese, dirigente scolastico e critico letterario che ha dedicato la sua vita al riscatto del Mezzogiorno e alla propria terra attraverso un impegno instancabile. A Paolo l’abbraccio del direttore Gianni Festa e gli auguri…
Rosa Bianco e Fiore Carullo L’8 novembre, presso la Biblioteca Comunale Berardino De Crescenzo di Montefredane, si è svolta la presentazione della nuova raccolta poetica di Monia Gaita “Di cielo, di nuvole e vento”. In questa occasione, l’autrice ha dialogato…
Autonomia differenziata, sviluppo del Mezzogiorno, Partito democratico, sono stati alcuni dei temi in discussione in occasione della Festa dell’Unità, nel corso del dibattito di domenica sera in piazza Bartoli: confermata ancora una volta, grazie all’organizzazione del circolo del Partito democratico,…