Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Pasolini
“Non ha mai smesso di parlare al nostro tempo Pier Paolo Pasolini, indicando nel coraggio della resistenza e nella necessità della lotta l’unica strada per salvare l’uomo dal rischio dell’assuefazione indolente e dell’indifferenza colpevole”. Spiega così la professoressa Milena Montanile, nel corso del confronto alla libreria Mondadori, moderato da Gianluca Amatucci, la scelta di dedicare all’autore degli Scritti Corsari, nel…
Nel 2008 il noto giornalista Claudio Scamardella intervistò il grande filosofo Aldo Masullo sulla sua idea di Napoli e quell’intervista confluì nel bellissimo libro: “Napoli siccome immobile”. Masullo definiva Napoli “città deragliata dalla storia” , “città sospesa”, una città che…
E’ un omaggio a Pierpaolo Pasolini ad andare in scena il 21 maggio al castello D’Aquino di Grottaminarda con Pierpaolo Capovilla, cantautore e bassista, ex leader del Teatro degli orrori. Nato il 18 febbraio 1968 ad Arese, in provincia di…
La Rivista di Studi sulle Letterature e le Arti Europee “Sinestesie” al Salone internazionale del Libro di Torino. Questa mattina la presentazione nella Sala Lisbona, nel segno dell’incontro tra linguaggi artistici differenti che la cifra distintiva della rivista, curata dal…
Dal Friuli ad Avellino, dall’Abruzzo alla Calabria, da Napoli ad Helsinki, un percorso espositivo con 100 opere di oltre 90 artisti, che abbracciano la pittura, la fotografia e la grafica digitale, organizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Avellino e…
Vittorio Sgarbi racconta Pasolini e Caravaggio. L’appuntamento è in programma a Lacedonia, il 5 marzo, alle 21.00 nell’anniversario della nascita di Pasolini. Il popolare critico d’arte racconterà due grandi artisti, passando dai versi poetici di Pasolini per arrivare ai dipinti…