Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
poesia
Si intitola “L’uomo qui assente”, il nuovo libro di poesie di Federico Preziosi. Dopo aver esplorato le profondità del linguaggio femminile con “Variazione Madre” e solcato il tema del distacco in chiave edipica con “Messa a dimora”, l’autore atripaldese torna in libreria con “L’uomo qui assente”, la sua nuova raccolta poetica pubblicata da Delta 3 Edizioni nella collana Plenilunio, diretta…
Si intitola “Non arriva più l’estate” la nuova raccolta di Andrea Pinto poeta e cantautore irpino, in via di pubblicazione con la casa editrice del gruppo editoriale Utterson, ovvero Edizioni Dialoghi. Pinto si interroga sulla guerra interiore che c’è in ognuno…
Si conclude domani, alla Biblioteca Capone, a partire dalle 16, la rassegna “Avellino in versi”, dedicata ai giovani autori del territorio. L’appuntamento finale dell’edizione di quest’anno vede ospiti il giovanissimo Marco Barbarisi con la sua opera prima intessuta di mistero…
di Gerardo Iuliano Lo so che sembra un bisticcio, l’Autore è lui. Io sono solo l’articolista. Peppino è mio cugino e, in fondo, ha sempre scritto del paese e nel paese. Con la poesia, cominciò a metà degli anni settanta:…
Con “Sara il mio tutto e i mio niente”, Andrea Pinto ha concluso il suo progetto multimediale relativo a dodici videoclip musicali connessi ad altrettante canzoni contenute nel suo ultimo disco “Gloria Victis”. Infatti, ogni singola canzone del suo ultimo…
L’Irpinia è poesia. Il 13 e 14 Aprile per la prima volta nelle campagne di Frigento 1000 piante in fiore accoglieranno con la loro bellezza e profumo i visitatori che ammireranno uno dei più bei pereti d’Irpinia. Un itinerario che…
A ventitré anni è difficile descrivere le voci di un mondo che si eleva e poi ricade, le voci”discordi e separate, tra opposte tensioni-come scrive Giancarlo Pontiggia nella recensione all’ultimo libro di poesie”Materia Verticale”, di Imperatrice Bruno,”alla cui origine c’è…