poesia
“La poesia è un modo di essere che va al di là della professione che si svolge, è una forma mentis che portiamo in tutto ciò che facciamo, che ci restituisce uno sguardo diverso su noi stessi e sull’esistenza”. A sottolinearlo il poeta Federico Preziosi, atripaldese doc ma da anni trasferitosi a Budapest per motivi di lavoro, nel presentare alla…
Si confronterà con il pubblico a partire dalla sua silloge poetica “Emozioni…d’amore” che riunisce 48 componimenti il poeta Rocco Granese. Ad accogliere l’incontro il paese di Nusco, patria di Sant’Amato, patrono della cittadina che conserva i suoi resti, un tempo…
“Per me la letteratura comincia proprio dall’infedeltà ai perimetri. Ogni luogo, ogni corpo è una scrittura che dobbiamo imparare a leggere senza il setaccio del verosimile ma aprendoci all’impensato, all’invisibile. Ognuno dei noi è la mamma dei suoi giri intorno…
Rende omaggio ancora una volta ad Armando Saveriano, poeta raffinato, critico rigoroso e instancabile animatore culturale, il reading poetico “Le azzurre braccia della Luna”, in programma il 29 dicembre, alle 17.30, nella chiesa di San Nicola da Tolentino di Atripalda,…
Rosa Bianco e Fiore Carullo L’8 novembre, presso la Biblioteca Comunale Berardino De Crescenzo di Montefredane, si è svolta la presentazione della nuova raccolta poetica di Monia Gaita “Di cielo, di nuvole e vento”. In questa occasione, l’autrice ha dialogato…
Un reading di poesie, un momento da vivere insieme per confrontarsi su temi quali inclusione e pace, raccontando il valore di ogni cultura con il suo bagaglio di lingue, tradizioni, riti e patrimonio artistico. Sabato 9 novembre alle 17.30, organizzato…
Un breviario per chi ha perso la via. Recita così il sottotitolo della raccolta del poeta Franco Arminio e del teologo e sacerdote Guidalberto Bormolini, “Accorgersi di essere vivi”, Ponte alle Grazie edizioni. Il 30 settembre alle 19.30, il poeta…













