Il vento soffia particolarmente forte al Sud-Italia, che ospita sul proprio territorio il 96% della potenza totale italiana, con Puglia, Sicilia e Campania in testa. Vento rinnovabile che la fa da padrone in Campania portando con sé il potenziale per un nuovo cambiamento energetico, economico, paesaggistico e sociale. La Campania è stata pioniera nel campo dell’energia eolica: i primi impianti…
Legambiente e ANEV: “L’Italia impiega mediamente circa sei anni per l’autorizzazione di un impianto da energia rinnovabile contro la media europea di due. Si acceleri il passo nella diffusione degli impianti eolici a terra e a mare con processi autorizzativi più snelli e veloci anche per le attività di “Repowering” e “Revamping” per avere impianti sempre più innovativi
© Corriere dell’Irpinia – 2024, All rights reserved
