referendum
Il risultato del referendum, scrive in un comunicato la Cgil provinciale di Avellino, non si può”disconoscere”. Un dato”evidentemente negativo” ma che, allo stesso tempo, è stata”un’importante risposta di popolo fatta di 14 milioni di partecipanti”. Il sindacato avvia, quindi,”una importante riflessione all’interno di chi ha sostenuto questa campagna”. Bisognerà “comprendere” come affrontare e rendere più efficaci le nostre istanze, la…
“Un’assemblea partecipata a Salerno dove ci siamo confrontati con i nostri delegati e le nostre delegate sui cinque quesiti referendari con il contributo di associazioni e movimenti che sostengono questa battaglia di democrazia. Al di là di quelle che saranno…
Il governo è intenzionato a individuare le date per le prossime consultazioni amministrative e referendarie “in modo da conciliare la più ampia possibilità di partecipazione dei cittadini con le esigenze di continuità dell’attività didattica nelle scuole sedi di seggio elettorale”.…
“Non è una semplice protesta, il referendum è un modo per far sì che i cittadini, giovani e non solo, possano dire la loro e cambiare le leggi sbagliate, rimettendo al centro il lavoro, i diritti e gli investimenti fondati…
Il referendum sul lavoro divide non solo il Campo Largo e lo stesso Pd. Fu infatti Matteo Renzi, all’epoca premier, ad approvare il Jobs act, che potrebbe essere definitivamente archiviato se vincesse il sì. Due i quesiti che riguardano la…
La Corte Costituzionale ha deciso di non ammettere il referendum per l’abolizione della legge sull’Autonomia differenziata, ma questo non vuol dire che si ferma la battaglia degli oppositori: parola di Alfredo Cucciniello, presidente provinciale delle Acli irpine: “I fautori e…
“La decisione della Consulta sulla non ammissibilità del referendum per l’abrogazione della legge Calderoli è la naturale conseguenza della sentenza della stessa Corte che a dicembre 2024 ha di fatto demolito la legge sull’autonomia differenziata voluta dal centrodestra. Una legge…













