Interventi
Regina Margherita
La prima ‘corsa’ del Piedibus parte oggi da Avellino, per gli alunni della scuola Regina Margherita-Da Vinci: e i bambini che hanno aderito all’iniziativa non solo saranno accompagnati a piedi nel tragitto casa-scuola e ritorno, ma saranno dotati anche di un blocchetto delle multe. Saranno multe ‘morali’ e le potranno compilare e lasciare sotto i tergicristalli delle auto “incivili”: e…
Dopo il bilancio positivo della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, l’Amministrazione commissariale del Comune di Avellino fa sapere di voler proseguire “con determinazione nel percorso volto a promuovere forme di spostamento responsabili e a basso impatto ambientale. In un…
Costruire una società rispettosa dei diritti e delle identità. E’ l’idea da cui nasce il progetto “Orizzonti condivisi” ideato dal dirigente scolastico dell’I.C. “Regina Margherita- Leonardo da Vinci” Vincenzo Bruno, e destinato agli alunni delle classi V della primaria, presentato…
L’integrazione scolastica degli studenti stranieri per la costruzione di una società rispettosa dei diritti e delle identità. “Orizzonti condivisi” è il progetto ideato dal dirigente scolastico dell’I.C. “Regina Margherita- Leonardo da Vinci” Vincenzo Bruno, e destinato agli alunni delle classi…
Cambiano i dirigenti scolastici di alcuni istituti irpini. Ieri la pubblicazione della mobilità regionale dei presidi che si carica di un valore più forte alla luce della nuova riorganizzazione degli istituti scolastici sul territorio voluta dal piano di dimensionamento regionale.…
Un convegno promosso da Lions International e Lions Club Avellino Host, sempre vicini alle problematiche che affliggono i giovani nell’età adolescenziale. E’ l’incontro “A tavola con il gusto e la corretta integrazione”, in programma il 9 febbraio presso l’Ic Regina Margherita,…
Si intitola “Un compleanno particolare” il cortometraggio realizzato dagli alunni dell’I.C. “Regina Margherita- Leonardo da Vinci”, guidato dalla dirigente scolastica Paola Anna Gianfelice, nell’ambito del progetto “Educare lo sguardo”, finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Ministero della Cultura.…















