Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
rifiuti
Nella giornata di oggi, all’esito di articolata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pontelandolfo hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo di un impianto di trattamento e recupero di rifiuti per la produzione di compost ubicato in provincia di Benevento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di…
“Il lavoro fatto alla Corte di Giustizia di Strasburgo è molto importante perché punta il dito contro molte omissioni gravi, reiterate. Ecco, la camorra non è l’unica responsabile”. Così il Procuratore di Avellino Domenico Airoma, intervistato da Rita Pedditzi per…
“Il termovalorizzatore di Acerra rappresenta una componente essenziale nella gestione dei rifiuti in Campania, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell’accumulo di rifiuti e alla produzione di energia. La sua chiusura comporterebbe un ritorno a condizioni emergenziali già vissute in…
In queste settimane, a seguito dell’accordo stipulato presso l’Aula Magna del “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino l’11 nov. 2024, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino in collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e in sinergia con i reparti speciali dell’Arma,…
“La sentenza pronunciata contro l’Italia dalla Corte Europea – per i gravi danni alla salute denunciati prima del 2013 dai cittadini vittime con l’ecosistema dello sversamento di rifiuti tossici tra Napoli e Caserta -, evidenzia indirettamente la portata dello straordinario…
Nelle province di Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di Napoli, unitamente ai Carabinieri dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, hanno dato…
L’abbandono dei rifiuti è reato, punito con ammende che vanno dai mille ai diecimila euro. Il doppio, se si abbandonano rifiuti pericolosi. Ci sono comuni che sul rispetto dell’ambiente investono molto, in termini di prevenzione, di controllo, di repressione, anche…