Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Rino Genovese
Patto per la Città o commissario prefettizio, per la risoluzione della crisi politica al Comune di Avellino arriva una proposta da Rino Genovese, capogruppo del Patto Civico: azzerare la giunta e ripartire da nove assessori tecnici ‘di alto pofilo’, anche per evitare di dare l’impressione di una ennesima spartizione di poltrone fine a se stessa. “E’ matematicamente evidente che questa…
“Un delitto politico perfetto”: così Rino Genovese (Patto Civico) ha commentato ieri sera in Aula la surroga tra la consigliera dimissionaria Antonella Coppola e la new entry di Siamo Avellino Giulia Zaolino. Mentre fuori dall’Aula le due consigliere della lista…
Le rassicurazioni sulla crisi di maggioranza sono arrivate dalla diretta interessata: la sindaca Laura Nargi ha ammesso che nei giorni scorsi ci sono state delle fibrillazioni tra i gruppi di maggioranza, ma ha assicurato che sono rientrate. Resta da capire…
La Commissione consiliare Bilancio verso l’azzeramento: due componenti della maggioranza si sono dimesse. Si tratta di Antonella Coppola (Siamo Avellino) e Teresa Cucciniello (Viva la Libertà). Se si dovesse dimettere anche un terzo componente (in tutto sono cinque, compreso il…
La Commissione Bilancio, quella che ha fatto esplodere la crisi di maggioranza, mette il dito nella piaga, anzi, nelle piaghe, del Comune di Avellino: già nella sua prima riunione, questa mattina, ha messo sul tavolo i problemi relativi alla società…
La Commissione Bilancio, quella che ha fatto esplodere la crisi di maggioranza, mette il dito nella piaga, anzi, nelle piaghe, del Comune di Avellino: già nella sua prima riunione, questa mattina, ha messo sul tavolo i problemi relativi alla società…
Se ci fosse la sfiducia prima di Natale, si andrebbe al voto già in primavera. Il commissariamento non sarebbe lungo: questo potrebbe in un certo senso far apparire questa scelta meno drastica, meno dolorosa per la città. Del resto, qualcuno…