Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Spopolamento
57 candidature, che interessano gruppi promotori composti da oltre 460 enti tra Comuni e Terzo settore, 278 comuni, 14 in provincia di Avellino. Sono i numeri del bando “Riabitare il Sud”, promosso dalla Fondazione con il Sud e rivolto a piccoli Comuni e organizzazioni di terzo settore meridionali, per iniziative di sviluppo locale per la rigenerazione demografica e rivitalizzazione delle comunità. Si…
Continua inesorabile lo spopolamento in Irpinia. Lo certifica ancora una volta l’Istat nell’ultimo report, dove si legge che la provincia di Avellino passerà dagli attuali 396.973 residenti del 2024 a 370.918 nel 2034. La perdita stimata è di circa 26…
Questa mattina, grande attesa per l’arrivo del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in occasione dell’inaugurazione delle due linee automatizzate della Sai, Azienda del gruppo Sira di Valerio Gruppioni. Un investimento in Alta Irpinia che ribadisce…
Paesi che muoiono: un seminario interregionale tra Campania e Basilicata per fermare lo spopolamento
Fermare la desertificazione dei Piccoli Comuni italiani: è l’incessante appello lanciato dalla Svimar, l’associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno e delle aree interne, pronta a rilanciare la questione con il seminario interregionale di Campania e Basilicata, che si terrà presso…
Contrastare spopolamento e isolamento dei territori del Sud, attraverso interventi che contribuiscano a rallentare il processo di abbandono, a tracciare percorsi alternativi di sviluppo dando senso al “riabitare il Sud”, coinvolgendo attivamente le comunità locali ponendo le basi per la…
“Questo è un momento particolare per la nostra provincia, e per questa valle – dice il sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera – per lo sviluppo di tutto il comprensorio. Per questo il Piano paesaggistico regionale (il cui terzo incontro si…
di Stefano Carluccio L’Alta Irpinia, una delle zone più emblematiche dell’entroterra campano, sta vivendo una crisi economica e industriale che si inserisce in un contesto di sfide globali che spaziano dalla concorrenza internazionale alla transizione tecnologica. Mentre la zona ha…