Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Stefano caldoro
“Caldoro ha sempre messo al centro della sua azione politica la Campania, lavorando con dedizione per il bene comune, senza mai venire meno ai valori della legalità, del buon governo e dell’innovazione. Il suo approccio pragmatico e il suo impegno instancabile sono stati elementi determinanti per il progresso della nostra regione, contribuendo a sfide difficili con grande senso di responsabilità”:…
“Trasparenza ed interesse dei cittadini nell’attività della Giunta per la soluzione della problematica del Servizio Idrica Integrato campano, sono state sempre priorità”. Così in una nota di Stefano Caldoro, capo della opposizione di centrodestra in Consiglio regionale della Campania. “La…
La legge di bilancio regionale ha numeri molto diversi da quella di bilancio nazionale. Il Governo Meloni ha scelto di ridurre la pressione fiscale sul lavoro, sulle persone e sulle famiglie, scelte che hanno un impatto notevole sulla realtà e…
‘Autonomia, Regionalismo, Macroregione’ il libro di Stefano Caldoro, già Ministro e Presidente della Regione Campania, sarà presentato a Napoli, il 25 settembre alle ore 17.00 presso il Tennis Club Napoli, in Viale Dohrn Villa Comunale. Ad introdurre l’incontro, organizzato in…
“Il gruppo ‘Moderati e Riformisti’ diviene molto importante per la Regione Campania. È una rivoluzione che deve centrare tutti gli obiettivi che si è posto, in primo luogo portare alla guida della Regione una figura nuova. La Campania deve rialzare…
L’ex Ministro e Presidente di Regione, oggi Presidente di E’Sud, durante la presentazione del volume ‘Autonomia, Regionalismo, Macroregione’ a Roma, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani
Muscarà-Piscitelli: “Non c’è più tempo, dichiarare lo stato di emergenza, salvare la filiera casertana”