Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Toni Iermano
Partirà ad ottobre un ciclo di lezioni sulla “narrativa italiana tra fascismo e Italia repubblicana 1925-1965”, presso l’Università di Studi di Cassino. Le lezioni saranno a cura del professore e studioso avellinese Toni Iermano, ordinario di Letteratura italiana presso l’ateneo laziale. Il corso rientra nell’ambito del dottorato in “Testi, contesti e fonti dall’antichità all’età contemporanea – Dipartimento di Lettere e…
Nasce dalla volontà di promuovere una riflessione sul territorio il ciclo di incontri “Educare alla politica nella società di oggi” promosso dalla rivista Studi desanctisiani e da Sistema Irpinia con il coordinamento del professore Toni Iermano. A confrontarsi su “Dialoghi…
Sarà la lezione del professore Toni Iermano dal titolo “L’impossibile sfida. Dante Troisi magistrato e scrittore a Cassino” a chiudere martedì 24 giugno, nell’aula Magna del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino, alle ore 15.00 il ciclo di…
Una riflessione a tutto campo sul tema della legalità, a partire dalla difficile situazione che vive il capoluogo sul piano amministrativo. Una riflessione che chiama ogni cittadino all’impegno, a fare la propria parte per promuovere una cultura del rispetto delle…
E’ un’analisi attenta della varietà dell’orizzonte intellettuale e civile nazionale nelle diverse fasi dell’Ottocento a caratterizzare il volume “Rivoluzionari e ribelli”, curato dal professore Toni Iermano, in collaborazione con i docenti Michelangelo Fini e Giovanna Panzini. Lo studio esplora la…
Un pomeriggio di cultura e di musica sul tema “Due commissari, una città” che diventa l’occasione per interrogarsi su rapporto tra letteratura e società, a partire dal capoluogo di Avellino. E’ l’appuntamento promosso dala Biblioteca statale di Montevergine, in programma…
“Era capace di unire mondi differenti, dalla comunità di San Ciro alla Fidapa, dall’Università del tempo Libero agli intellettuali più rigorosi. Incarnava quella libertà che solo la cultura sa donare. Persino la militanza di sinistra di mio padre Stefano non…