tumori
“Stiamo lavorando intensamente anche sul territorio, ma purtroppo i dati ci mostrano che i tumori sono in crescita, spesso in forme più aggressive. Per questo non dobbiamo mai abbassare la guardia: non abbandonate la prevenzione, è la nostra prima e più importante arma di difesa”: lo dice Carlo Iannace, medico senologo di Avellino, da anni impegnato nella lotta ai tumori…
“I territori più esposti coincidono con la Valle del Sabato, l’area montorese e solofrana, oltre al capoluogo e ai comuni limitrofi”. A precisarlo il procuratore di Avellino, Domenico Airoma che stamane ha presentato i dati di uno studio effettuato di concerto…
Il melanoma è tra i tumori più comuni nei giovani adulti e una delle cinque neoplasie della pelle maggiormente diagnosticate. Dall’ospedale Moscati di Avellino fanno sapere che “l’aumento del numero di casi di melanoma che si sta registrando negli ultimi…
Un’indagine in diretta sui misteri delle parole, nello specifico quelle più usate in oncologia nella relazione tra medico, paziente e caregiver, condotta da un team di investigatori d’eccezione, con la partecipazione straordinaria di Maurizio de Giovanni, scrittore di gialli noto…
Al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. Aumentare la spesa sanitaria è la priorità nazionale. Andrebbe…
Continua l’impegno dell’Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, per la prevenzione sul territorio provinciale con i Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero. Sabato 7 ottobre le unità mobili dell’ASL…
Servono tre assi che passano per territorio, sanità e lavoro. Il Coordinatore della Campania di Sinistra Italiana Tonino Scala rilancia dalla conferenza regionale di Pratola Serra i temi di giustizia sociale ed ambientale per una nuova regione. «Bisogna investire in…

















