Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Università
Concorso truccato all’Università Vanvitelli: sarebbe stata garantita in cambio una assunzione all’Asl. I Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, su delega della Procura di Santa Maria Capua Vetere, hanno eseguito un decreto di perquisizione e contestuale sequestro nei confronti di otto persone gravemente indiziate di aver alterato la regolarità di un bando di…
AVELLINO – Centro per l’Autismo di Valle, forse è la volta buona. Nei prossimi giorni si riuniranno a Palazzo di Città, attorno al tavolo del commissario prefettizio Paolo D’Attilio, i rappresentanti dell’università Humanitas e dell’Asl di Avellino. Sul tavolo ci…
“Uscire dagli schemi per trasformare un sistema ingessato. E’ l’unica strada per guardare al futuro con fiducia. Ho scelto di portare avanti una rivoluzione dal basso, partendo dai piccoli”. Lo sottolinea il professore Giovanni De Feo nel corso del confronto…
GROTTAMINARDA – Anche +Europa Avellino scende in campo contro i trasferimento del corso universitario di infermieristica da Grottaminarda a Caivano: “Lo scenario di chiusura nella sede di Grottaminarda del corso di laurea in Scienze Infermieristiche ed in parallelo l’apertura di…
Il sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera lancia l’allarme sul pericolo “scippo del corso di laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli”: un appello che formula “a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza che rappresento, quale Sindaco…
Saranno tutti gli atenei del Centro-Sud ad organizzare momenti di incontro con i propri laureati e laureandi per presentare la sessantatreesima edizione (in partenza il 5 giugno) del programma ponte tra mondo della formazione ed aziende, nato a Biogem e…
‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanici e laboratori dell’università napoletana saranno aperti al pubblico. Sarà possibile visitarli, preferibilmente prenotando, gli storici ‘palazzi del sapere’ che racchiudono vita e storie di 800 anni di cultura…