Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
vescovo Aiello
Un nuovo inizio che si fa simbolo di speranza. Il vescovo di Avellino Arturo Aiello scrive agli studenti, alla vigilia del nuovo anno scolastico: “Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, docente, da…
E’ un appello forte quello che il vescovo Arturo Aiello lancia nel corso della celebrazione dell’Assunta in una cattedrale gremita. Al termine dell’omelia, introdotta dai versi di un brano di Battiato “L’ombra della luce”, in cui ribadisce il valore del…
E’ il commissario prefettizio Giuliana Perrotta a consegnare le chiavi della città alla Vergine, deponendole ai piedi della statua dell’Assunta, insieme all’omaggio floreale. Un rito sempre uguale, alla vigilia della Festa dell’Assunta, che si carica ogni anno di una valenza…
di Arturo Aiello * Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale uno strano silenzio è caduto sulla città. Per le strade, nelle scale dei condomini, nei negozi la gente parla sottovoce come si fa in casa in presenza di un malato…
Sarà l’omaggio floreale della città alla Beata Vergine Maria Assunta in Cielo con la consegna simbolica da parte del commissario prefettizio Giuliana Perrotta delle chiavi di Avellino alla Vergine a caratterizzare la vigilia di Ferragosto. Una tradizione in programma il…
Serata di forti suggestioni al Castello Caracciolo (XI sec.) a Montefredane dove musica e spiritualità si sono ancora una volta abbracciate. Il Quartetto di Sax “Excelsior”, con Marco Martone, Carlo Smilovich, Carmine Marra e Adolfo A. Rocco, ha fatto risuonare…
Un antipasto per il cartellone estivo, l’arte come strumento privilegiato per ricomporre il tessuto sociale della comunità. E’ “Musica al Parco”, in programma al Parco Palatucci per mercoledì prossimo 2 luglio. Uno spazio, quello del Parco dove da sette anni…