Via Appia
Dare concretezza ad una visione comune mettendo in campo una serie di azioni reali e non scontate che di fatto questa rete realizzano davvero. E’ la sfida lanciata dal coordinamento territoriale “CAMPANIA 2 – TERRITORI DEL SANNIO E DELL’IRPINIA”, “espressione – scrive l’assessore alla cultura del Comune di Mirabella Raffaella D’Ambrosio – di una governance moderna capace di trasformare la…
La Via Appia è finalmente patrimonio Unesco. Un sogno che diventa realtà anche grazie al sacrificio e all’impegno di amministratori, storici, associazioni che non hanno mai smesso di credere nella possibilità di valorizzare la storia del territorio, a partire dalla…
Sembra ormai vicino il riconoscimento della Via Appia come patrimonio Unesco. La proclamazione ufficiale dovrebbe avvenire durante l’incontro del Comitato per il Patrimonio Mondiale dell’Unesco a New Delhi, in India, in programma dal 21 al 31 luglio con la partecipazione…
Tragedia della strada, in mattinata, mentre un ragazzo del Burkina Faso stava andando al lavoro, in sella alla sua bicicletta, ma è stato travolto da un’auto ed è morto. Una scena molto usuale, quella dei ragazzi in bicicletta che si…
«Nella libera repubblica di Atripalda, ormai vero e proprio “comune canaglia” dove la regola ed i diritti sono stati sostituiti rispettivamente dalle deroga e dai favori, la sosta è ormai regolata da norme di giornata, e interpretazioni ad personam del…
Taglio del nastro della prima edizione del Salone “Open Outdoor Experience” di Paestum. Alla fiera del turismo esperienziale e delle attività all’aperto in programma a Capaccio-Paestum fino a domenica 16 aprile, anche la Dmo “Destinazione Irpinia”, asse portante del progetto…
Venerdì 14 aprile, alle 15.30, il Museo del Sannio di Benevento ospiterà la giornata inaugurale delle celebrazioni del ventennale di fondazione dell’Associazione Culturale Interzona – APS, organizzazione che opera dal 2003 in un ambito territoriale molto ampio, che dalla Valle…













