Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Marzo 3, 2023
Arriva da Franco Vittoria, docente di Storia delle riforme istituzionali all’università Federico II di Napoli, una riflessione sulla fragilità presente in ciascuno di noi, a partire dalla notizia della morte del senatore del Pd Bruno Astorre che ha suscitato grande sconcerto nel mondo della politica “La scomparsa di Bruno Astorre in queste ore – spiega Vittoria – (l’ipotesi è suicidio),…
Ariano – «Una svolta per la città». Così si esprime il vice sindaco di Ariano Grazia Vallone in un commento in merito alla seduta consiliare di giovedì sera sulla strada Manna – Camporeale. La vice sindaco è entusiasta per come…
Accusato di aver violentato la figlia minorenne della compagna, condannato. Nella giornata di oggi, presso il Tribunale di Avellino, è stata emessa la sentenza a carico di un uomo accusato di aver violentato più volte la figlia 13enne della compagna.…
«Solidarietà e vicinanza al sindaco di Avellino, Gianluca Festa. Le parole apparse nei giorni scorsi su una parete dell’edificio che ospita l’Ufficio Anagrafe sono inaccettabili e gravissime». Lo dichiarano i capigruppo della minoranza consiliare di Palazzo di Città, Dino Preziosi…
Due giorni di sciopero, programmati per il 20 e 21 marzo prossimi, mentre continua il presidio da parte dei sindacati e dei lavoratori di Irpiniambiente. Sul tavolo delle richieste, più garanzie ed un passo indietro del comune di Avellino rispetto…
Continua la collaborazione tra l’Ateneo di Salerno e il Comune di Montoro. In seguito all’Accordo sottoscritto il 6 luglio 2021 e relativo alla destinazione di alcuni spazi del “Convento di S. Maria degli Angeli” di Montoro alle attività di Alta Formazione…
Con l’entrata in vigore della cosiddetta ‘riforma Cartabia’ i notai diventano primi attori nei procedimenti di volontaria giurisdizione. E, così, “i notai diventano alternativi al giudice tutelare quale presidio di legalità”.Scopo della norma è quello di snellire i tempi della…